Home Italia

Italia

Cosa vedere in Italia.

Le città d’arte, i borghi e gli itinerari più belli d’Italia. Mare, collina, montagna per scoprire il paese più bello del mondo.

Cosa vedere a Campello sul Clitunno: le fonti e il Castello

Campello sul Clitunno Alto
Campello sul Clitunno è una specie di miraggio che appare al viaggiatore che percorre la via Flaminia nei pressi di Spoleto. Quando la segnaletica indica...

Cosa fare e vedere a Portofino: 10 luoghi imperdibili del borgo...

Cosa vedere a Portofino in Liguria
Portofino ha il destino di tutte le località considerate mete VIP: la reputazione del luogo oscura la bellezza. Quindi, la motivazione principale che porta...

Posta Fibreno: alla scoperta del lago, della Riserva Naturale e del...

Posta Fibreno vista del lago
Il Lago di Posta Fibreno è una delle riserve naturali più belle e sconosciute del centro Italia. Si trova in provincia di Frosinone, a...

10 cose da vedere a San Gimignano

San Gimignano
Nel1282 il governo di San Gimignano promulgò una legge che impediva di abbattere le vecchie case se non per costruirne di più belle. Da lì...

10 cose da fare e vedere a Lecce

Lecce cosa vedere
Ad un certo punto Lecce è emersa dall'elenco affollato delle città d'arte italiane e si è imposta come una meta non più solo estiva....

Cosa fare e vedere a Varese

Cosa vedere a Varese
Varese: cosa vedere e fare a Varese e dintorni

Cosa fare e vedere a Tivoli

Cosa vedere a Tivoli
Tivoli: cosa vedere e fare a Tivoli e dintorni

Cosa fare e vedere a Otranto

Otranto
Otranto: cosa vedere e fare a Otranto nel Salento

Cosa vedere a Bologna a piedi in un giorno?

Bologna
Questo itinerario indica in modo sintetico cosa vedere a Bologna a piedi in un giorno. Via Indipendenza e i portici (20 minuti) Dalla stazione si prende...

San Benedetto del Tronto: cosa fare e vedere

Cosa fare e vedere a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto: cosa vedere e fare a San Benedetto e dintorni

Cosa fare e vedere a Bassano del Grappa

Cosa vedere a Bassano del Grappa
Bassano del Grappa: cosa vedere e fare a Bassano e dintorni

Cosa fare e vedere a Teramo

Cosa vedere a Teramo in Abruzzo
Teramo: cosa vedere e fare a Teramo e dintorni

Cosa vedere e fare a Napoli: 22 luoghi da visitare

Cosa vedere a Napoli
Napoli deve le sue origini alla sirena Partenope. Non a caso il suo carattere ha la bizzarria dell'ibrido: bene e male, gioia e tristezza, bellezza...

Cosa fare e vedere in Umbria: 14 mete imperdibili

La Peschiera di Rasiglia
Da sempre l'incontro di storie e di culture differenti ha contribuito a plasmare l'identità dell'Umbria. Una delle regioni più piccole d'Italia custodisce intatte le...

10 cose da fare e vedere a Sorrento

Sorrento
Posta in pittoresca posizione su una terrazza di tufo sul Golfo di Napoli, Sorrento è la cittadina più famosa della costiera Sorrentina. Nota località...

Cosa fare e vedere a Livorno

Livorno
Alla domanda "hai mai visitato Livorno", la maggioranza degli italiani risponderebbe "no". La città toscana, infatti, è da sempre fuori dalle mete turistiche più...

10 cose da fare e vedere a Taormina

Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una...

10 cose da fare e vedere a Ischia

Cosa vedere a Ischia
Ischia era una meta turistica praticamente sconosciuta alla maggior parte degli italiani quando nel 1951 Angelo Rizzoli, editore e produttore cinematografico, approda a Ischia con...

Cosa fare e vedere a Ragusa

Cosa vedere a Ragusa
Ragusa: cosa vedere e fare a Ragusa e dintorni

Cosa vedere a Novara

Cosa fare e vedere a Novara
Novara: cosa vedere e fare a Novara e dintorni

Cosa fare e vedere a Pisa: 12 luoghi da visitare

Pisa cosa vedere
Quando si parla di Pisa si fa inevitabilmente riferimento alla sua torre; ma questo imponente campanile pendente è solo uno dei tanti monumenti che...

Cosa vedere e fare a Torino: 17 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Torino
Torino è una città dai mille volti. Antica capitale sabauda, culla del Risorgimento, capitale dell’industria, città d’arte e di cultura, polo dell’innovazione. Con il suo...

Cosa fare e vedere a Modena

Cosa vedere a Modena
Le motivazioni per visitare Modena sono tre e sono molto semplici: l'arte, il cibo, i motori. Partiamo dall'arte: Piazza Grande, dal 1997 sito UNESCO, è...

Cosa fare e vedere a Catania

Catania
"Melior de cinere surgo", "Rinasco dalla cenere più bella di prima" è scritto sulla Porta Garibaldi di Catania. Era il motto della mitica fenice...

Cosa fare e vedere a Vigevano

Cosa vedere a Vigevano
Vigevano: cosa vedere e fare a Vigevano e dintorni

10 cose da fare e vedere a Brescia

Brescia
Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end a Brescia.

Cosa fare e vedere a Venezia: 10 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Venezia
Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end a Venezia.

12 cose da fare e vedere a Vicenza

Cosa vedere a Vicenza
Non c'è modo migliore, per presentare Vicenza, delle motivazioni che ha usato l'UNESCO per inserire la città veneta nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità. "Vicenza è...

16 cose da fare e vedere a Bologna

Bologna
La Dotta, la Rossa, la Grassa: così è definita Bologna, capoluogo della ricca Emilia Romagna. La Dotta per la presenza di una delle più antiche...

Lago di Garda: cosa fare e vedere in 17 mete imperdibili

Cosa vedere sul Lago di Garda
Chiamare il Lago di Garda semplicemente "un lago" è un po' limitante, visto che si tratta del maggiore lago italiano con una superficie di...

Cosa fare e vedere a Firenze: 20 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Firenze
Se come nel film di Troisi e Benigni (Non ci resta che piangere) si potesse tornare indietro nella Firenze a cavallo tra 1400 e...

Cosa fare e vedere a Palermo: 20 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Palermo: la Cattedrale
Cosa vedere a Palermo e dintorni in 1, 2 e 3 giorni

Cosa fare e vedere a Macerata

Cosa vedere a Macerata
Macerata è un piccolo gioiello delle Marche, un po' fuori dalle rotte turistiche più battute ed è un vero peccato. Questo borgo disteso su...

Cosa fare e vedere a Merano

Cosa vedere a Merano
Le cose da fare e vedere assolutamente durante un week end o una vacanza a Merano.

Cosa fare e vedere sul Lago Maggiore

Cosa vedere sul Lago Maggiore
Le cose da fare e vedere assolutamente durante un week end o una vacanza sul Lago Maggiore.

17 borghi, chiese, carceri e castelli abbandonati o quasi!

La Calamita Cosmica a Foligno
Nessuno riesce a sfuggire al fascino di un borgo abbandonato. Sarà perché si è fermato nel tempo e ci permette di vedere come vivevamo...

7 splendidi borghi umbri lungo la Via Flaminia

La Peschiera di Rasiglia
Questo itinerario si snoda a sinistra e destra del tratto umbro della Flaminia nova, l'antica strada che portava da Roma e Rimini. Qui, in pochi...

Cosa fare e vedere a Pesaro

Cosa vedere a Pesaro
Pesaro è stata nominata "Capitale della cultura italiana" per il 2024. Molti italiani, quindi, potranno scoprire questo gioiellino delle Marchemeno famoso della vicina Urbino...

Cosa vedere nel borgo di Civitella del Tronto in Abruzzo

Civitella del Tronto in Abruzzo: cosa vedere
Cosa vedere a Civitella del Tronto, il piccolo e meraviglioso borgo in provincia di Teramo (Abruzzo) con la fortezza più grande d'Italia.

Cosa fare e vedere nell’isola di Favignana in Sicilia

Isola di Favignana alle Egadi in Sicilia
Una farfalla sul mare: così è definita Favignana, la più importante delle Isole Egadi. Solo 7 km di mare la separano dalla costa di...

Cosa fare e vedere a Spoleto

Cosa vedere a Spoleto
Spoleto non aveva bisogno della serie televisiva "Don Matteo" per far apprezzare le proprie bellezze, perché è da tempo una delle destinazioni umbre più...

Cosa fare e vedere nel Gargano: 10 luoghi imperdibili

Cosa vedere nel Gargano
Il Gargano è terra di mare, di foreste, di laghi e di luoghi sacri. Lo sperone, che con la sua forma particolare contribuisce a fare...

Cosa fare e vedere a Monza e dintorni

Monza cosa vedere
Monza è una piccola e sorprendente città d'arte lombarda: in effetti tanto piccola non è, perché ha 120.000 abitanti ed è la capitale della...

Cosa fare e vedere a Reggio Emilia e dintorni

Cosa vedere a Reggio Emilia
Reggio Emilia condivide con la vicina Modena uno strano destino: è una bella città d'arte, ospitale e molto vivibile, ma è quasi mai citata...

Il borgo e il Castello di Roccascalegna

Roccascalegna
Il piccolo e meraviglioso borgo in provincia di Caserta che rinasce grazie ai murales e all'arte.

Valogno, il borgo che rinasce grazie ai murales

Valogno il borgo dei murales
Il piccolo e meraviglioso borgo in provincia di Caserta che rinasce grazie ai murales e all'arte.

Cosa vedere a Bobbio (Piacenza) e dintorni

Bobbio
Il borgo di Bobbio è considerato uno dei più belli d'Italia e rientra nelle classifiche di quei luoghi che tutti prima o poi hanno...

Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”

Rasiglia
Ci vogliono solo un paio di ore per visitare il borgo di Rasiglia a pochi chilometri da Foligno, in Umbria. Ma la sensazione che il...

Cosa vedere a Sorano, la “Matera” di Toscana

Sorano
Quando la sagoma di Sorano compare agli occhi nelle dolci colline della Maremma grossetana, la sensazione immediata è quella di trovarsi davanti a un...

Castelvetro di Modena: il borgo con la piazza a scacchiera

Castelvetro di Modena
A pochi chilometri da Modena c'è Castelvetro, uno dei borghi più belli d'Italia. Considerato la perla della provincia, Castelvetro e la frazione di Levizzano...

12 borghi sospesi da visitare a In Italia

Orvieto
Che li si visiti nel tepore del sole autunnale o nelle dolci giornate di primavera,  nei caldi pomeriggi estivi o nelle giornate uggiose invernali,...

Cosa fare e vedere a Foligno

Cosa vedere a Foligno
Secondo una leggenda e l'opinione degli abitanti, Foligno è "centru de lu munnu", cioè il centro del mondo, perché si trova al centro dell'Italia,...

Cosa fare e vedere a Pavia e dintorni

Cosa vedere a Pavia
Terra di riso e di fiumi, Pavia è un gioiello d'arte, natura e gastronomia splendidamente tenuto segreto. Non lo si trova negli itinerari turistici...

10 cose da fare e vedere a Trapani e dintorni in...

Trapani
Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una week end o una vacanza a Trapani

10 cose da fare e vedere a Taranto e dintorni in...

Taranto
Il racconto su Taranto parla troppo dell'ILVA e poco delle meraviglie di questa grande città del Sud. Già capitale della Magna Grecia, fondata dagli...

Cosa fare e vedere a Volterra: 10 luoghi da non perdere

Cosa vedere a Volterra
Il miglior modo per scoprire Volterra, in provincia di Pisa, è andarsene in giro con le mani in tasca e gli occhi curiosi. Ci si ritroverà,...

Cosa vedere nel borgo di Cusano Mutri

Cusano Mutri
Cusano Mutri è un borgo medievale abitato da circa 4000 persone. Ci troviamo in Campania, in provincia di Benevento, a circa 450 metri sul...

10 cose da fare e vedere nel Salento

Salento
Negli ultimi 15 anni il Salento leccese è diventato la meta di mare più famosa d'Italia. Cosa spinge tante persone a raggiungere il tacco...

Il borgo di Torbole sul Garda

Torbole sul Garda
Scopri cosa vedere a Torbole sul Garda: chiese, monumenti e palazzi di questo piccolo borgo gioiello famoso anche per il surf.

Il borgo di Pesche e il Santuario di Castelpetroso

Il borgo di Pesche
Il borgo di Pesche e il Santuario di Castelpetroso. Scopri due meraviglie del Molise.

Cosa vedere a Tremosine sul Garda

Tremosine sul Garda
Scopri Tremosine sul Garda: il borgo con la terrazza del brivido e la strada "più bella del mondo". Un paesaggio unico e incontaminato dai panorami mozzafiato!

Cosa vedere a Maratea: il Cristo Redentore, il borgo, i monumenti...

Maratea
Cosa vedere a Maratea: il Cristo Redentore, il borgo, i monumenti e le spiagge della perla del Tirreno

San Nicola Arcella e Arcomagno

San Nicola Arcella e l'Arcomagno
Scopri cosa vedere a San Nicola Arcella. L'Arcomagno e le altre bellissime spiagge, i monumenti, le chiese e i luoghi di interesse più importanti.

Cosa vedere a Sirolo

Sirolo
Scopri cosa vedere a Sirolo: la "Perla della Riviera del Conero", una delle località costiere più belle delle Marche. Un salotto a cielo aperto!

Cosa vedere a Sant’Agata de’ Goti

Vista su Sant'Agata de' Goti
Scopri cosa vedere a Sant'Agata de' Goti: un meraviglioso borgo campano sospeso sul tufo. Terra di mele annurca e di ottimo vino campano.

Il borgo di Scopello e la Tonnara

Scopello e la tonnara
Cosa vedere a Scopello: il borgo della tonnara e dei fraglioni con un mare incontaminato. Storia, cultura, tradizione e "pane cunzato".

Cosa vedere a Limone sul Garda

Limone sul Garda
Cosa vedere a Limone sul Garda: il centro storico, le limonaie, le chiese, i musei, la spettacolare pista ciclabile.

Cosa vedere a Castellabate

Castellabate, il paese dove non si muore
Scopri cosa vedere a Castellabate, il borgo del Cilento diventato famoso grazie al film Benvenuti al Sud

Cosa vedere a Massa Marittima

Massa Marittima
Cosa vedere nel borgo di Massa Marittima in Toscana: la splendida piazza con la cattedrale, il Palazzo del Podestà, il Palazzo Comunale e le Fonti Pubbliche.

Cosa vedere a Riva del Garda

Riva del Garda
Nella parte nord del Lago di Garda, in quello che sembra un fiordo, si incontra la bella e rinomata Riva del Garda. Siamo in...

Cosa vedere a Polignano a Mare

Polignano a Mare
Scopri Polignano a Mare: le grotte naturali, la sua affascinante posizione a strapiombo sul mare, il centro storico con le sue poesie.

L’Abbazia del Goleto e il borgo di Rocca San Felice

L'Abbazia del Goleto
Alla scoperta di una meravigliosa abbazia in rovina e del vicino borgo di Rocca San Felice.

Cosa vedere a Terracina

Terracina
Una guida alla scoperta del borgo di Terracina: il Tempio di Giove Anxur, la Via Appia Antica, il Foro Emiliano, il Capitolium, il Castello, il Teatro Romano e le spiagge.

Cosa vedere a San Felice Circeo, uno dei borghi più belli...

Fontana di San Felice Circeo
Cosa vedere a San Felice Circeo in provincia di Latina. Storia, mitologia e luoghi da visitare di uno dei borghi più belli d'Italia.

Cosa vedere a Comacchio

Cosa vedere a Comacchio
Il fascino della laguna incanta chiunque decide di girare per le vie del centro storico di Comacchio tra Ferrara e Ravenna, un dedalo di...

Cosa vedere a Recanati

La Piazzola del Sabato del Villaggio
Recanati è uno di quei luoghi dove rimarrà indissolubile il ricordo di un uomo. Le colline, le piazze, le strade, persino il silenzio ci parla...

Monte Castello di Vibio e il Teatro della Concordia

Monte Castello di Vibio
Monte Castello di Vibio è un piccolo borgo con poco più di 1000 abitanti in provincia di Perugia. Qui c'è il teatro della Concordia, il più piccolo del mondo

Il borgo di Fiorenzuola di Focara

Il borgo di Fiorenzuola di Focara
A pochissimi chilometri dalla meravigliosa Gradara, incontriamo il piccolo borgo di Fiorenzuola di Focara. Siamo nelle belle Marche, all'interno del Parco Naturale del Monte...

Cosa fare e vedere a Tropea e dintorni

Tropea
Sbaglia chi crede che Tropea sia solo un posto di mare da visitare d'estate senza molto da vedere. Come molti altri luoghi della Calabria,...

Cosa fare e vedere a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo ha circa 900 hotel è questo la dice lunga sul successo turistico di questa destinazione trapanese, in Sicilia. I motivi per...

Portoferraio all’Isola D’Elba

Portoferraio
Portoferraio è il primo comune che si incontra sbarcando sull’Isola d’Elba, e anche il più vasto per popolazione. Ma non è solo un luogo...

10 cose da fare e vedere all’isola d’Elba

Isola d'Elba - Cosa vedere
Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end all'Isola d'Elba.

10 cose da fare e vedere a Gorizia

Gorizia
"Per i tedeschi che scendevano verso il Sud, Gorizia era la prima città in cui l'aria, i portici delle vie, i sapori della cucina...

10 cose da fare e vedere a Reggio Calabria

Reggio Calabria
Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end a Reggio Calabria.

Cosa fare e vedere ad Agrigento

Agrigento
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere ad Agrigento

Cosa fare e vedere a Rimini: i luoghi imperdibili

Rimini
Rimini non è solo una città ma un intero immaginario collettivo. Cartoline, film, canzoni, tramandano da decenni il sogno di questo luogo diventato nel...

10 cose da fare e vedere a Siracusa e dintorni in...

Siracusa
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Siracusa

Il borgo di Montagnana

Montagnana
Una guida dettagliata a strade, piazze, palazzi e chiese del borgo di Montagnana in provincia di Padova.

Cosa vedere a Roma: 20 luoghi imperdibili della Città Eterna

Roma
È difficile parlare di cosa vedere a Roma in poche parole, così come è difficile credere che questa meravigliosa città sia nata da un...

10 cose da fare e vedere a Viterbo

Cosa vedere a Viterbo
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Viterbo

10 cose da fare e vedere a Piacenza

Piacenza Piazza Cavalli
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Piacenza

10 cose da fare e vedere a Cremona

Cosa vedere a Cremona
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Cremona

10 cose da fare e vedere a Pistoia

Cosa vedere a Pistoia
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Pistoia

10 cose da fare e vedere a Bergamo

Cosa vedere a Bergamo | Piazza Vecchia
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Bergamo

Cosa fare e vedere a Caserta: i luoghi imperdibili

Caserta
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Caserta

12 cose da fare e vedere a Siena

siena piazza del campo
La bellezza di Siena si apprezza solo qualche giorno dopo averla lasciata. Quando si è lì, troppo impegnati a cercare di vedere il più possibile,...

Il borgo di Gradisca d’Isonzo

Il Borgo di Gradisca d'Isonzo
Il borgo di Gradisca D'Isonzo: uno dei borghi più belli d'Italia con i bastioni fortificati, i torrioni, i palazzi nobiliari. Tutte le informazioni per la visita.

Il borgo e il Castello di Montebello

Il borgo e il Castello di Montebello
Il borgo e il Castello di Montebello in Emilia-Romagna: la rocca con la leggenda di Azzurrina, le chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Rimini.

Il borgo di Brisighella

Piazza Marconi a Brisighella
Il borgo di Brisighella in Emilia-Romagna: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Ravenna.

Il borgo di Cividale del Friuli

Il borgo di Cividale del Friuli
Il borgo di Cividale del Friuli: uno dei borghi più belli d'Italia con il Ponte del Diavolo. Monumenti, storia, cosa vedere e cosa mangiare.

Il borgo di Palmanova

Il borgo di Palmanova
Il borgo di Palmanova in Friuli: il centro storico a forma di stella, la piazza, il Duomo, cosa mangiare e tutte le informazioni per la visita.

Il borgo di Rocca Calascio

Rocca Calascio
Il borgo di Rocca Calascio in Abruzzo: la rocca, il borgo abbandonato, la chiesa di Santa Maria della Pietà e il paese di Calascio. Tutte le informazioni per la visita.

Il borgo di Mondolfo

Il borgo di Mondolfo
Il borgo di Mondolfo nelle Marche: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Pesaro-Urbino.

Cosa vedere nel borgo di Gradara

Il Borgo di Gradara
Il borgo di Gradara nelle Marche: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Pesaro-Urbino.

Il borgo di Calcata

Panorama del Borgo di Calcata
Il borgo di Calcata nel Lazio: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Viterbo.

Il borgo di Caprarola

Il borgo di Caprarola
Il borgo di Caprarola nel Lazio: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Viterbo.

Il borgo di Casertavecchia

Il borgo di Casertavecchia
Il borgo di Casertavecchia: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Caserta.

Il borgo di Ronciglione

Il borgo di Ronciglione: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Viterbo.

Il borgo di Loro Ciuffenna

Il Borgo di Loro Ciuffenna
Il borgo di Loro Ciuffenna in Toscana: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Arezzo.

10 cose da fare e vedere a Salerno

salerno
Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Salerno in 1, 2 o 3 giorni.

Cosa vedere nel borgo di Cortona in Toscana

Il borgo di Cortona in Toscana
Il borgo di Cortona in Toscana: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese in provincia di Arezzo.

Il borgo di Certaldo

Il Borgo di Certaldo
Il borgo di Certaldo in Toscana: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese di Boccaccio.

Cosa fare e vedere ad Alberobello

Il borgo di Alberobello in Puglia: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese dei trulli famoso in tutto il mondo.

Il Borgo di San Quirico D’Orcia

Il borgo di San Quirico D'Orcia in Toscana: monumenti, chiese, cosa mangiare e altre informazioni utili per visitare il paese della Val D'Orcia e la frazione di Bagno Vignoni.

Cosa vedere nel borgo di San Leo

Il Borgo di San Leo
San Leo il piccolo borgo in provincia di Rimini. Storia, monumenti, leggende, cosa mangiare e altre informazioni utili.

Il borgo di Conversano

Il castello del Borgo di Conversano
Conversano: il piccolo borgo in provincia di Bari. Storia, monumenti, leggende, cosa mangiare e altre informazioni utili.

Il borgo di Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Sospeso su un fragile lembo di tufo, il suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio, nel viterbese, è purtroppo segnato da un destino inesorabile. Il lento...

Sirmione e le Terme di Sirmione

Il Castello Scaligero di Sirmione
Sirmione: il piccolo borgo sul Lago di Garda con le famose terme. Storia, monumenti, leggende, cosa mangiare e altre informazioni utili.

Il borgo di Marta

Il borgo di Marta sul Lago di Bolsena
Marta: il piccolo borgo dei pescatori sul Lago di Bolsena. Storia, monumenti, leggende, cosa mangiare e altre informazioni utili.

Il borgo di Castellaro Lagusello

castellaro-lagusello
Visitare il Borgo di Castellaro Lagusello in provincia di Mantova: storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, eventi, cosa e dove mangiare, dove dormire e altre informazioni utili.

Il borgo di Buonconvento

Il Borgo di Buonconvento in provincia di Siena
Visitare il Borgo di Buonconvento in provincia di Siena: storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, eventi, cosa e dove mangiare, dove dormire e altre informazioni utili.

Cosa vedere nel borgo di Pienza

Panorama di Pienza
Visitare il Borgo di Pienza in provincia di Siena: storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, eventi, cosa e dove mangiare, dove dormire e altre informazioni utili.

Il borgo di Sperlonga

Il borgo di Sperlonga
L'incantevole borgo marinaro di Sperlonga, in provincia di Latina, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopri arte, storia, spiagge e gastronomia.

Il Borgo di Montepulciano in Toscana

Montepulciano
Il borgo di Montepulciano in Toscana: cosa vedere nel borgo famoso in tutto il mondo per la produzione del vino Nobile

10 cose da fare e vedere a Gubbio

Gubbio
Gubbio, definita come "città grigia", ha questo soprannome certamente non per il fumo dell'inquinamento, che in questa zona è ai minimi livelli, né per...

10 cose da fare e vedere in Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La...

Ravello in Costiera Amalfitana

Ravello in Costiera Amalfitana
Il paradiso che ha incantato gli artisti di tutto il mondo.

Praiano in Costiera Amalfitana

Praiano
Un antico borgo marinaro famoso per la sua splendida spiaggia che gode del caldo abbraccio del sole fino al suo tramonto.

Il borgo di Pacentro in Abruzzo

Il Borgo di Pacentro in Abruzzo
Il Borgo di Pacentro in Abruzzo. Storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, cosa mangiare.

Cosa vedere a Positano in Costiera Amalfitana

Positano
Un acquerello tutto da scoprire, con le sue case dalle tinte pastello e i suggestivi vicoletti.

Minori in Costiera Amalfitana

Minori
Soprannominata il "Narciso della Costiera", eterna nemica di Amalfi, è uno splendido borgo marinaro sospeso in un'atmosfera senza tempo.

Maiori in Costiera Amalfitana

Maiori
La spiaggia più estesa della Costiera e percorsi naturalistici tutti da scoprire.

Cetara in Costiera Amalfitana

Cetara in Costiera Amalfitana
L'incantevole borgo di pescatori famoso per la colatura di alici, la torre angioina e la festa del santo patrono San Pietro Apostolo.

Cosa vedere nel borgo di Atrani in Costiera Amalfitana

Atrani in Costiera Amalfitana
Tutte le informazioni utili per visitare il grazioso borgo di Atrani in Costiera Amalfitana, la sua pittoresca piazzetta e i suoi vicoli colorati dal fascino senza tempo.

Amalfi

Amalfi
Capoluogo della Costiera Amalfitana, famosa per la sua pregiatissima Charta Bambagina e per il suo glorioso passato da Repubblica Marinara.

Il borgo di Montalcino in Toscana

Montalcino
Il borgo di Montalcino in Toscana: cosa vedere nel borgo famoso in tutto il mondo per la produzione del vino Brunello.

Il borgo di Montefalco in Umbria

Il Borgo di Montefalco in Umbria
Il borgo di Montefalco in Umbria. Storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, cosa mangiare.

Il borgo di Vernazza nelle Cinque Terre

Il borgo di Vernazza nelle Cinque Terre
Visitare Vernazza, l'incantevole borgo di mare nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Cosa vedere nel borgo di Bevagna

Bevagna
Visitare Bevagna in Umbria: storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, eventi, cosa e dove mangiare e altre informazioni utili.

Cosa vedere nel borgo di Bagno Vignoni

Bagno Vignoni
Visitare Bagno Vignoni, il borgo in provincia di Siena con la piazza d'acqua a Siena: storia, monumenti e attrazioni di questo meraviglioso paese toscano.

Il borgo di Monteriggioni

Monteriggioni
Visitare il Borgo di Monteriggioni in provincia di Siena: storia, monumenti, attrazioni, come arrivare e muoversi, eventi, cosa e dove mangiare, dove dormire e altre informazioni utili.

10 cose da fare e vedere a Capri

Capri
Capri, l’isola azzurra adagiata come una sirena nel Golfo di Napoli, è da sempre sinonimo di vacanza chic e costosa. Ma non deve essere...

Cosa fare e vedere alle Isole Tremiti

Isole Tremiti
L’arcipelago delle Tremiti è composto di 5 isole: San Domino e San Nicola sono le uniche abitate; Cretaccio e Capraia si raggiungono via mare...

10 cose da fare e vedere alle Isole Eolie

Isole Eolie
Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli sono le sette perle che formano il magnifico arcipelago delle Eolie, a nord della costa siciliana. Le...

10 cose da fare e vedere ad Assisi

Cosa vedere ad Assisi
"Assisi  è una gran bella cosa, paese, città e santuario", scriveva Giosuè Carducci. Paese, perché ha tutte le caratteristiche del borgo umbro: arroccato in...

10 cose da fare e vedere ad Aquileia

Aquileia
Aquileia, in provincia di Udine, è definita "La seconda Roma" per il ruolo svolto nell'antichità e per la ricchezza delle sue attuali testimonianze archeologiche....

Cosa fare e vedere nei 10 borghi più belli della Carnia

I 10 borghi più belli della Carnia
La Carnia si trova nel nord-ovest del Friuli Venezia Giulia ed è una regione dallo straordinario ambiente naturale. Borghi, torrenti, laghi, Alpi, boschi e...

10 cose da fare e vedere nel borgo di Spello

Spello in Umbria
Allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa. Tra...

10 cose da fare e vedere a Pitigliano

Pitigliano
Poco prima dell'ultima curva, Pitigliano appare come una visione tra le colline toscane. Di notte l'effetto è quello di un paese sospeso a metà tra...

10 cose da fare e vedere a Udine

Udine
Udine è una bella città d'arte italiana, piccola e accogliente. Già qualche ora dopo essere arrivati nel capoluogo del Friuli, ci si accorge che...

Cosa fare e vedere nel borgo di Sermoneta

Il Borgo di Sermoneta
Centro di antiche origini, Sermoneta è uno dei più bei borghi medioevali del Lazio. La cittadina circondata da una possente cinta muraria sorge nel...

10 cose da fare e vedere nel borgo di San Casciano...

Borgo di San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni è un piccolo borgo situato su un bel colle nella Valdichiana, in provincia di Siena, Toscana. Conosciuto fin dall'antichità per...

Cosa vedere nel borgo di Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio
Minuscolo borgo fortificato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, Santo Stefano di Sessanio è un gioiello architettonico di epoca medievale interamente conservato e perfettamente...

10 cose da fare e vedere ad Aosta

aosta
Aosta era conosciuta come la "Roma delle Alpi". La sua storia è legata a quella di Roma a partire dal nome: Augusta Praetoria, fondata...

10 cose da fare e vedere a Procida

Cosa vedere a Procida
Già da lontano, quando il porto di Marina Grande si intravede appena, la prima cosa che si scopre di Procida è l'insieme variopinto delle...

Cosa vedere e fare a Ravenna: 15 luoghi imperdibili

Ravenna
Ravenna si può definire con certezza un tesoro sconosciuto alla maggioranza degli italiani. Oscurata dalle più famose città d'arte italiane (Firenze, Roma, Venezia, Napoli)...

10 cose da fare e vedere a Pozzuoli

pozzuoli
Pozzuoli è un'affascinante cittadina della provincia di Napoli che si affaccia nel suo bel golfo, nell'area dei Campi Flegrei. Pozzuoli è stata molto importante durante...

10 cose da fare e vedere a Ponza

Ponza
Esclusi luglio e agosto, in cui Ponza viene assaltata da turisti italiani e stranieri, nel resto dell'anno la più grande delle Isole Pontine vive...

10 cose da fare e vedere a Pompei

Pompei
Pompei è stata una delle città più grandi e splendenti dell'epoca romana, come testimoniano i reperti che continuano a emergere dalla terra. La grande...

10 cose da fare e vedere a Perugia

Perugia
Perugia è un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori. La cittadina umbra custodisce tesori artistici e monumentali che...

10 cose da fare e vedere a Parma

Parma
Non fidatevi di chi vi dice che per conoscere Parma bastano solo poche ore. Non è una meta di passaggio da liquidare con un...

10 cose da fare e vedere a Trento

Cosa vedere a Trento
Non sono molti gli italiani a conoscere nel dettaglio le bellezze architettoniche e naturali di Trento. Eppure la città trentina meriterebbe molta più attenzione...

10 cose da fare e vedere a Treviso

Treviso
Fuori dai percorsi turistici più battuti (Venezia è a pochi passi), Treviso incanta il viaggiatore per la coesistenza pacifica e armoniosa tra la natura...

10 cose da fare e vedere a Trieste

Cosa vedere a Trieste
Troppo spesso considerata solo una città di passaggio per chi va a trascorrere l'estate in Istria o Slovenia, Trieste merita invece più di una...

10 cose da fare e vedere a Urbino

Urbino / Foto Alfonso Cannavacciuolo
Alla Galleria Nazionale delle Marche, nel Palazzo Ducale di Urbino, è conservato un quadro simbolo dell'arte italiana: è la "Città ideale" attribuito a seconda...

10 cose da fare e vedere ad Arezzo

cosa vedere arezzo
Arezzo è la Cenerentola di Toscana, ingiustamente oscurata dalla fama di Firenze, Siena e Pisa. Non per questo, però, può essere considerata una meta...

10 cose fare e vedere a Ventotene

Ventotene
Ventotene è un’isola dell’arcipelago pontino: ricca di storia e paesaggi marini e terrestri incontaminati, era nota ai Greci come “pandataria”, cioè dispensatrice di ogni...

10 cose da fare e vedere a Verona

Verona
Non si può pensare a Verona se non come allo scenario tragico della vicenda d'amore di Romeo e Giulietta. Il dramma di Shakespeare ha...

10 cose da fare e vedere a Padova

Padova
"Venezia la bella, e Padova sua sorella", recita un detto popolare. Il paragone con Venezia dovrebbe già far comprendere, a chi non è mai...

10 cose da fare e vedere a Orvieto

Orvieto
Con una definizione molto suggestiva Orvieto è stata definita "la città alta e strana".  È facile capire perché, osservando dal basso la cittadina umbra...

Cosa fare e vedere a Milano: 16 luoghi imperdibili

Milano
Milano è comunemente conosciuta come la capitale economica dell'Italia, una definizione che sembra sottolineare che girano molti soldi ma c'è poco di interessante da vedere....

Cosa vedere a Matera in 10 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Matera
Carlo Levi e Giovanni Pascoli sono solo due dei tanti artisti rimasti colpiti da Matera, città tra le più antiche del mondo, dove storia,...

Cosa fare e vedere a Mantova: i luoghi imperdibili

Cosa vedere a Mantova
Mantova è una città costruita intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio. Questo, forse lo sanno in pochi ma la rende una vera città...

Cosa fare e vedere a Lucca: 13 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Lucca
Il modo migliore per partire alla scoperta di Lucca è guardarla dall'alto. Si può fare salendo sulle sue possenti mura, sulla Torre Guinigi o...

15 cose da fare e vedere su Lago di Como

Lago di Como
Il centro più importante è Como, la città che dà il nome al lago, con i suoi pregevoli monumenti, il grazioso centro storico e...

Cosa fare e vedere a Genova: 15 luoghi imperdibili

Cosa vedere a Genova
“Distesa in fondo al suo golfo con la noncurante maestà di una regina… Genova viene, per così dire, incontro al viaggiatore” (A. Dumas, 1841). Peccato...

10 cose da fare e vedere a Ferrara

Ferrara
Ferrara è definita la "Città delle biciclette", e questo lascia trasparire già lo spirito di questa bella città dell'Emilia. Atmosfera rilassata, poche auto nel centro...

13 cose da fare e vedere nei dintorni di Siena

Dintorni di Siena
Piccoli borghi medievali compaiono all'improvviso tra le colline di Siena, attirando lo sguardo come una visione inaspettata. Un susseguirsi di gioielli di arte e...

10 cose da fare e vedere in Costiera Sorrentina

costiera sorrentina
Come non innamorarsi davanti allo stupendo panorama della Costiera Sorrentina? La costa irregolare e frastagliata di questa penisola, che sembra voler proteggere dal mare tutte...

Cosa vedere nelle Cinque Terre

Manarola nelle Cinque Terre
Le Cinque Terre sono la parte naturale più incontaminata e affascinante della Liguria e della costa Tirrenica. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono...

Cosa fare e vedere nel Cilento: 15 mete imperdibili

Cosa vedere nel Cilento
Il Cilento (da non confondere con il Salento che si trova in Puglia) è una terra ospitale di innegabile bellezza, ricca di eccezionali testimonianze...

10 cose da fare e vedere a Cagliari

Cagliari
Città “di pietra, nuda e in salita, simile a una Gerusalemme bianca”, così nel 1921 lo scrittore britannico David Herbert Lawrence descriveva Cagliari, città...

10 cose da fare e vedere nei Campi Flegrei

campi flegrei
Il paradosso dei Campi Flegrei è avere bellezze paradisiache in un luogo quasi demoniaco, sconosciuto alla maggioranza degli italiani. Campi Flegrei significa “Campi Ardenti”...

Bolzano: cosa fare e vedere a Bolzano in 10 luoghi imperdibili

Bolzano
"Bolzano è opulenta, moderna, ma la sua bellezza è gotica", scriveva Guido Piovene nel suo Viaggio in Italia. Lo scrittore rimase affascinato dalle lunghe...

10 cose da fare e vedere a Benevento

Benevento
Benevento è città di misteri, miti, leggende e storia. Un incontro tra realtà e fantasia che ne rende il racconto ammaliante. Terra dei Sanniti,...

10 cose da fare e vedere a Bari

Bari
"Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari", recita un proverbio barese. Questo, anche se oggettivamente difficile da affermare, è comunque indicativo dell'amore...

Ascoli: cosa fare e vedere ad Ascoli Piceno in 14 luoghi...

Cosa vedere ad Ascoli Piceno
Ascoli è una città di torri, chiese, piazze e palazzi. La pietra, quindi, è protagonista del paesaggio: l'intero centro storico è stato costruito scolpendo...

Ancona: cosa fare e vedere ad Ancona in 10 luoghi imperdibili

Ancona
Attraversata distrattamente da chi si imbarca per la Croazia o da chi visita le Marche per le spiagge della Riviera del Cònero, Ancona ha...