Parchi, giardini e zone verdi di Bruxelles
Bruxelles possiede un patrimonio naturalistico di eccezionale estensione: 1.700 ettari di foresta (di Soignes) e 600 ettari di parchi e giardini comunali disseminati nella città. La capitale belga vanta, meritatamente, il titolo di città europea con più spazi verdi.
La Cattedrale di San Michele e Santa Gudula a Bruxelles
La maestosa Cattedrale di San Michele e Santa Gudula è un miscuglio di stili diversi: le torri sono in stile gotico, le vetrate sono d'impronta rinascimentale, la facciata riprende elementi dell'architettura quattrocentesca.
La Grand Place di Bruxelles
Il cuore del centro storico di Bruxelles è la Grand Place o Grote Markt, orgoglio dell'architettura fiamminga, una delle più belle piazze al mondo come la definì Victor Hugo. Più che una piazza un immenso salone ricco di bellissimi edifici e di un'atmosfera particolare tanto che l'Unesco l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità.
Scopri la Grand Place
Scopri la Grand Place
Il Quartiere Europeo di Bruxelles
Moderna, dinamica, efficiente, Bruxelles vibra al ritmo dell'Europa. Molti la considerano di fatto la capitale d'Europa (insieme a Strasburgo e Lussemburgo).
Il Quartiere Sablon a Bruxelles
Il quartiere Sablon a Bruxelles è un quartiere vivace, molto frequentato soprattutto dagli appassionati di mobili e oggettistica. Qui hanno sede i negozi degli antiquari più famosi di Bruxelles e numerose gallerie d'arte.
L’Ilot Sacré di Bruxelles
Proprio a ridosso della Grand Place, batte il cuore antico di Bruxelles: l'Îlot Sacré, un labirinto di stradine e vicoli dichiarato Patrimonio dell'Umanità che ha saputo resistere alla modernizzazione.
Il Museo Magritte a Bruxelles
Nell'elegante cornice di palazzo Altenhol, la più importante ed eterogenea esposizione collezione dedicata al genio surrealista belga.
Itinerari Art Nouveau a Bruxelles
Alcuni meravigliosi esemplari di edifici costruiti secondo lo stile architettonico in voga nei primi anni 20 del Novecento: giochi di luci, vetrate colorate e motivi floreali furono le linee guida dell'Art Nouveau.
Il Manneken-Pis di Bruxelles
Il Manneken-Pis di Bruxelles. La statua del bambino che fa pipì, simbolo della città e cittadino più famoso di Bruxelles.
La Brussells Card
La Brussells Card è la carta turistica ufficiale di Bruxelles. Permette di entrare gratis in più di 30 musei cittadini e ottenere sconti sul biglietto di ingresso di molte attrazioni, ristoranti, bar e negozi convenzionati.
Come muoversi a Bruxelles in metro, autobus e tram
Tutte le informazioni su come funziona la metro di Bruxelles e gli autobus, le diverse tipologie di biglietti e i prezzi per spostarsi velocemente in tutta la città.
Come arrivare dagli aeroporti di Bruxelles-Zaventem e Bruxelles-Charleroi al centro di...
Autobus, treni, taxi e altri mezzi per arrivare dagli aeroporti di Bruxelles-Zaventem e Bruxelles-Charleroi al centro di Bruxelles. Scopri orari e tariffe per raggiungere il centro della capitale belga.
Come arrivare a Bruxelles in auto, moto, treno o autobus
Come arrivare a Bruxelles in auto, moto, treno o autobus. Tutte le informazioni per arrivare a Bruxelles con la propria auto, orari e prezzi dei treni e itinerari consigliati
Voli per Bruxelles
Come arrivare a Bruxelles in aereo. Tutte le informazioni sugli aeroporti di Bruxelles e i voli dall'Italia per la capitale belga.
Budget e costo della vita a Bruxelles
Tutte le informazioni per programmare un viaggio a Bruxelles in linea col proprio budget e per girare la città nel modo più conveniente.
Clima, meteo e temperature a Bruxelles
Clima, meteo e temperature a Bruxelles. Tutte le informazioni per scegliere il periodo migliore per visitare Bruxelles e cosa mettere in valigia.
Telefoni ed elettricità a Bruxelles
Tutte le informazioni utili per telefonare da e verso Bruxelles, quali prese elettriche portarsi dietro e come fare per usare gli apparecchi elettronici.
Leggi da conoscere durante una vacanza a Bruxelles
Cosa fare e non fare a Bruxelles? Alcol, droga, sesso, guida. Tutte le norme da conoscere e rispettare per passare una vacanza tranquilla nella capitale belga.
Emergenze e numeri utili a Bruxelles
Tutti i numeri e gli indirizzi di Bruxelles da non dimenticare in caso di emergenze sanitarie, di furto e smarrimento dei documenti e per chiedere aiuto di ogni tipo.
Sicurezza e zone pericolose a Bruxelles
Tutte le informazioni per non correre rischi e assicurarsi una vacanza tranquilla, quali zone della città evitare e i numeri a cui rivolgersi in caso di emergenza.
Ospedali, pronto soccorso e farmacie a Bruxelles
Tutte le informazioni per assicurarsi una vacanza tranquilla a Bruxelles. Medici, farmaci e ospedali a cui rivolgersi in caso di emergenza.
Moneta, cambi, banche e bancomat a Bruxelles
Tutte le informazioni sulla moneta corrente, sulle carte di credito accettate e i numeri da consultare per bloccarle in caso di smarrimento.
Documenti necessari per andare a Bruxelles
Per andare a Bruxelles, i cittadini italiani e dei Paesi UE non devono richiedere alcun visto d'ingresso, ma basterà munirsi di carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Tutte le informazioni sui documenti per andare a Bruxelles.
Pubblicità