Come arrivare a Firenze
Firenze è collegata al resto d'Italia da un fitta rete di autostrade e strade statali. Per chi arriva da nord o da sud, l'autostrada...
Come arrivare e muoversi a Firenze
Firenze è collegata al resto d'Italia da un fitta rete di autostrade e strade statali. Per chi arriva da nord o da sud, l'autostrada...
Palazzo Pitti a Firenze: Galleria Palatina e di Arte Moderna. Orari...
Palazzo Pitti a Firenze è stata anticamente la residenza dei granduchi di Toscana e dei re d'Italia. Oggi è un maestoso complesso che comprende...
La Cupola del Brunelleschi a Firenze
La cupola del Brunelleschi è la più grande cupola in muratura mai costruita e costituisce la copertura del Duomo di Firenze. Già nel 1315...
Uffizi a Firenze: opere, orari di apertura, costo del biglietto
Gli Uffizi di Firenze sono un'immensa raccolta di capolavori. Una selezione delle opere che questo museo famoso in tutto il mondo ha accumulato nei secoli.
La Galleria dell’Accademia a Firenze
La Galleria dove ammirare il David e altre magnifiche sculture di Michelangelo
La Chiesa di Santo Spirito a Firenze
La Chiesa di Santo Spirito è uno dei più importanti monumenti religiosi di Firenze. Qui visse Michelangelo che vi ha lasciato un Crocifisso di legno magnifico.
La Cappella Brancacci a Firenze
L'immagine di Adamo ed Eva cacciati dal paradiso, il loro viso trasformato dal dolore e dalla vergogna di aver tradito la fiducia di Dio, sono il capolavoro di Masaccio e si possono ammirare nella Cappella Brancacci di Firenze
Le Cappelle Medicee a Firenze
Le Cappelle Medicee ospitano le tombe di 50 esponenti della nobile famiglia fiorentina. Le Cappelle si trovano nella Basilica di San Lorenzo ma hanno...
Basilica di San Lorenzo a Firenze: storia, opere, orari di apertura...
Per molto tempo la Basilica di San Lorenzo è stata la chiesa più importante di Firenze, fino a quando non venne sostituita dalla Chiesa di Santa Reparata, poi diventata Duomo di Santa Maria del Fiore.
Il Campanile di Giotto a Firenze: storia, architettura, orari di apertura...
Questo è il monumento più difficile da visitare a Firenze e forse in Italia. L'arrampicata è faticosa ma la vista che si gode su...
Il Battistero di San Giovanni a Firenze: storia, architettura, orari di...
ll Battistero di San Giovanni a Firenze sorge nel centro religioso della città , di fronte al Duomo di Santa Maria del Fiore ed è...
Piazza della Signoria a Firenze
Piazza della Signoria a Firenze è una delle più belle Piazze d'Italia, immortalata in milioni di foto dei turisti di tutto il mondo che si fermano estasiati ad ammirarne la bellezza e l'armonia.
Palazzo Vecchio a Firenze
Palazzo Vecchio si trova in Piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del comune della città . Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca ed uno dei palazzi più conosciuti d'Italia.
Il Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze: storia, opere,...
Santa Maria del Fiore è il duomo della città di Firenze e si affaccia sull'omonima Piazza. Indubbiamente, insieme agli altri monumenti della piazza è...
La Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze
Santa Maria Novella è una delle chiese più belle e importanti di Firenze. Recentemente restaurata, ha riacquistato tutta la bellezza e lo splendore dei suoi marmi policromi.
Il Ponte Vecchio di Firenze
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze, luogo obbligatorio per le foto ricordo dei turisti che visitano questa splendida città .