Gli amanti dell’arte non possono mancare di visitare il Ny Carlsberg Glypotek, il museo fondato nel 1888 da Carl e Ottilia Jacobsen, mecenati e proprietari delle birrerie Carlsberg. Situato nel centro della città (Dantes Plads), la Gliptoteca Carlsberg si compone di due edifici uniti dallo splendido Giardino d‘Inverno e raccoglie più di diecimila opere tra sculture e quadri. Le sezioni principali del museo sono due: la più grande collezione di Arte Antica nel Nord Europa ed un’importante collezione d’arte danese e francese del XIX e XX secolo.
La collezione di Arte Antica
La collezione è dedicata alle civiltà fiorite sul Mediterraneo e nella Mezzaluna fertile con collezioni relative all’arte egizia, orientale, etrusca, greca e romana.
La collezione di Arte Moderna
Nella seconda sezione, dedicata all’arte moderna (pittura e scultura) francese e danese, spiccano pregevoli opere di Manet, Renoir (foto), Cézanne, Degas, Van Gogh, nonché la bellissima collezione di Gauguin (più di 35 tele e rilievi in legno dei periodi bretone e tahitiano). Tra le sculture, particolarmente interessanti: “I cittadini di Calais” di Auguste Rodin e “Uomo e donna” di Aristid Maillol. Tra le opere europee non francesi merita menzione “Le tre Grazie” di Canova.
Tutto su Copenaghen
Leggi la nostra guida di Copenaghen o scopri le 10 cose da fare e vedere assolutamente nella capitale danese.