Il quartiere del Bairro Alto a Lisbona
Il Bairro Alto di Lisbona è per molti aspetti il quartiere che fa da contraltare all'Alfama con la sua architettura rigorosamente ortogonale, frutto di un progetto razionale di organizzazione urbana.
Il quartiere dell’Alfama a Lisbona
Il Tram 28, che tutti usano per raggiungere l'Alfama, offre certamente un bel giro delle zone più importanti del quartiere, ma per scoprirne la parte più autentica, bisogna camminare a piedi.
Il Quartiere del Chiado a Lisbona
Si può arrivare al quartiere del Chiado in due modi: scendendo dal Bairro Alto o salendo dalla Baixa attraverso l'Elevador di Santa Justa. Di solito i turisti scelgono questa soluzione, fosse anche solo per farsi un giro su questo ascensore in ferro.
Il Mosteiro dos Jeronimos a Lisbona
Il Monasteiro dos Jeronimos è il più importante monumento di Lisbona, tutelato dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Fu fatto costruire dal re Manuele I per celebrare il ritorno di Vasco de Gama dall'India.
La Chiesa do Carmo a Lisbona
Prendete l'ascensore di Santa Justa nella parte bassa di Lisbona e salite fino ai suoi 36 metri di altezza: uscite e dopo pochi passi incrocerete lo scheletro di quella che una volta era la più imponente chiesa gotica di Lisbona: la Chiesa del Carmo.
Il Castello di San Giorgio a Lisbona
E' il monumento più emblematico di Lisbona, certamente il suo simbolo, anche se forse non è il più bello della capitale portoghese, merita certamente una visita, soprattutto per la spettacolare vista che si gode dai suoi belvedere.
Come muoversi a Lisbona in tram, autobus, funicolare, taxi e ascensori
Tutte le informazioni su come funziona la rete di trasporti urbani di Lisbona, il celebre tram 28, le funicolari e i prezzi per spostarsi velocemente in tutta la città.
La metro di Lisbona
Tutte le informazioni su come funziona la metropolitana di Lisbona, le diverse tipologie di biglietti e i prezzi per spostarsi velocemente in tutta la città.
Come arrivare dall’aeroporto di Lisbona al centro città
Come arrivare dall'aeroporto di Lisbona al centro città. Tutte le informazioni per arrivare in centro in metro, autobus e taxi e le relative tariffe e orari.
Come arrivare a Lisbona in auto, moto o treno
Se potete dedicare al viaggio molto più tempo, una buona idea è arrivare a Lisbona in auto, moto o treno. Tutte le informazioni per arrivare a Lisbona con la propria auto o moto, orari e prezzi dei treni e itinerari consigliati.
Voli per l’aeroporto di Lisbona
I voli dall'Italia per Lisbona. Tutte le informazioni per arrivare a Lisbona con voli dall'Italia e sugli aeroporti di partenza.
La Lisboa Card
Tutte le informazioni sulla Lisboa Card, la carta turistica ufficiale di Lisbona. Permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi della rete urbana di Lisbona (autobus, tram, ascensori, funicolari, metropolitana).
Budget e costo della vita a Lisbona
Da capitale molto economica quale era, Lisbona è diventata un po' più costosa. Tutte le informazioni per programmare un viaggio a Lisbona in linea col proprio budget e per girare la città nel modo più conveniente.
Meteo, clima e temperature a Lisbona
Clima, meteo e temperature a Lisbona. Tutte le informazioni per scegliere il periodo migliore per visitare Lisbona e cosa mettere in valigia.
Telefono ed elettricità a Lisbona
Telefono, elettricità e prese elettriche. Tutte le informazioni utili per chiamare da e verso Lisbona e per usare gli apparecchi elettronici.
Leggi da conoscere durante una vacanza a Lisbona
Cosa dicono le leggi in Portogallo? Alcol, droga, sesso, guida. Tutte le norme da conoscere e rispettare per passare una vacanza tranquilla.
Sicurezza a Lisbona
Tutte le informazioni per non correre rischi e assicurarsi una vacanza tranquilla, quali zone della città evitare e i numeri a cui rivolgersi in caso di emergenza.
Emergenze e numeri utili a Lisbona
Emergenze e numeri utili a Lisbona. Tutti i numeri e gli indirizzi da non dimenticare in caso di emergenze sanitarie, di furto e smarrimento dei documenti e per chiedere aiuto di ogni tipo.
Ospedali, pronto soccorso e farmacie a Lisbona
Gli italiani in vacanza a Lisbona hanno diritto all'assistenza sanitaria come i cittadini portoghesi. Per ottenere assistenza negli ambulatori e negli ospedali è necessario presentare la Tessera Sanitaria rilasciata dall'ASL.
Moneta, cambi, banche, bancomat e carte di credito a Lisbona
La moneta ufficiale del Portogallo è l'Euro, quindi sono sufficienti banconote e monete che usate anche in Italia. Tutte le informazioni sulla moneta, le carte di credito accettate e i numeri per bloccarle in caso di smarrimento.
Documenti necessari per andare a Lisbona
Il Portogallo, infatti, fa parte della Comunità Europea ed ha abolito i controlli alla frontiera. Tutte le informazioni sulla validità della carta d'identità, passaporto, patente e tessera sanitaria italiane a Lisbona.
Pubblicità