Come muoversi a Valencia

Come muoversi a Valencia. Tutte le informazioni utili per muoversi a Valencia in metro, autobus, autobus turistico, tram e taxi.

Valencia ha un centro storico relativamente piccolo, in cui le attrazioni e i luoghi di interesse sono concentrati e quindi raggiungibili a piedi. Tra le attrazioni principali, solo Cittร  della Scienza รจ un po’ piรน distante ma si raggiunge facilmente con qualche fermata di metro. In generale, la cittร  spagnola e ben collegato e ci si puรฒ muovere in metro, autobus e autobus turistici. Ecco tutte le informazioni.

La mappa e altre indicazioni fondamentali per muoversi a Valencia

Per iniziare ad avere una visione dโ€™insieme della cittร  potete vedere scaricare la mappa turistica di Valenciaย con le vie principali e i monumenti piรน importanti da visitare. Muoversi a Valenciaย non รจ difficile, soprattutto se ci si arriva preparati almeno un poโ€™ su com’รจ fatta la struttura urbanistica della cittร . La parte piรน antica della cittร , che si sviluppa intorno alla Cattedraleย ha le caratteristiche tipiche di una cittร  di mare del Mediterraneo. I quartieri del centro meno antichi hanno viali larghi e palazzi del 1900. La zona del porto e delle spiagge si รจ trasformata in occasione della Coppa America 2007 mentre da piรน di 20 anni il fiume Turia รจ stato “spostato” per fare spazio a giardini e, soprattutto, alla Cittร  della Scienza. Passeggiare a piedi, quindi, รจ la scelta ideale per muoversi a Valencia. Per le attrazioni piรน distanti c’รจ la metro di cui vi diciamo nel prossimo paragrafo.

Muoversi con i mezzi pubblici a Valencia

La rete di mezzi pubblici di Valenciaย รจ composta da metro, tram, autobusย e autobus turistici gestiti dallaย EMT.ย La metro รจ formata da 9ย linee divisi per colori e nome.ย Gliย autobus urbaniย conducono regolarmente in ogni localitร , ad orari molto flessibili ed efficaci. Anche in questo caso le linee sono distinte da colori e numeri diversi. Ci sono poi i comodissimi bus notturni e quelli turistici. Di tutti questi mezzi parliamo nei prossimi paragrafi.

Come muoversi a Valencia in metro

La Metro di Valencia ha 9 linee divise in 4 zone: A, B, C e D. Nelle zone A e B rientra gran parte del centro storico e tutte le attrazioni che meritano una visita, compresa la Marina e Cittร  della Scienza. Muoversi con le linee 3 e 5 permette di raggiungere tutti questi luoghi in modo semplice ed in pochi minuti.ย Per capire meglio come รจ organizzata la metropolitana, scaricate la nostra Mappa della metro di Valencia.ย ย La linea 3 funziona tutti i giorni dalleย 5:29 alle 22:29. Sabato dalleย 5:48 alle 22:28. Domenica e festiviย dalleย 7:08 alle 21:08.ย La linea 5 della metro di Valencia funziona tutti i giorni dalle 6:20 alle 22:05. Sabato e domenica dalleย 6:56 alle 22:16. Domenica e festivi dalleย 7:36 alle 22:16.

Come muoversi a Valencia in autobus

Valencia ha un’ottima rete di autobus che collega tutte le zone della cittร  anche con i quartieri piรน periferici. Le linee piรน importanti per chi vuole visitare il centro sono la 5 e la 5B che girano intorno al centro storico. Gli autobus funzionano tutti i giorni dalle 4 alle 22.30ย 22:30. Dopo quest’ora entranoย in servizio gli autobus notturni con corse fino alle 2:00 (3:00 il venerdรฌ, il sabato e alla vigilia dei festivi). Gli autobus notturni sono quindi gli unici mezzi pubblici attivi dopo la mezzanotte quando la metro chiude.ย Per capire meglio come รจ organizzata la rete degli autobus, scaricate la nostra Mappa degli autobus di Valencia.

Come muoversi a Valencia in autobus turistico

Valencia ha un autobus turistico a due piani che realizza un tour in cittร  passando per i luoghi piรน importanti. Gli itinerari sono 2:

ITINERARIO A: Valencia Storica
ITINERARIO B: Valencia Marittima

La durata di ciascun itinerario รจ di 90 minuti. Potrete passare da un itinerario allโ€™altro in corrispondenza delle fermate di Plaza de la Reina e San Pรญo V. La frequenza delle corse nelle diverse fermate รจ di 60 minuti.

Esistono due tipi di biglietti, da 24 e da 48 ore, con cui potrete salire e scendere dagli autobus e passare da una linea allโ€™altra tutte le volte che vorrete, in corrispondenza di qualsiasi fermata lungo il loro percorso. La validitร  dei biglietti ha inizio a partire dal loro primo utilizzo. I biglietti costano 17 e 19 โ‚ฌuro a persona.

Biglietti, abbonamenti e card per muoversi con i mezzi pubblici di Valencia

La rete dei trasporti di Valenciaย รจ divisa per zone: Nelle zoneย Aย e B rientrano gran parte dei monumenti di interesse turistico. Gestita da una sola societร  pubblica, la rete dei trasporti di Valenciaย รจ integrata, quindi con iย biglietti e gli abbonamenti si possonoย usare metro e bus senza limitazioni.ย I biglietti si compranoย nelle stazioni, allo sportello o ai distributori, dai tabaccai e nei chiosi dei giornali all’uscita. Le card sono in vendita presso gli uffici turistici sparsi per la cittร .

Biglietto singolo (sencillo)

Il biglietto singolo (Billete sencillo) costa 1,50ย โ‚ฌ e valeย per un solo viaggio in metroย oย bus senza possibilitร  di cambiare mezzo. E’ quindi il meno conveniente.

Bonobรนs

Sono 10 biglietti da usare per muoversi sugli autobus in modo illimitato per 1 ora dalla convalida. Non si puรฒ prendere la metro.
Il costoย per 10 biglietti รจ di 8 โ‚ฌ

Bono Travel Card

10 biglietti validi per la Zona A per viaggiare 50 minuti cambiando 3 volte mezzo. Valido su metro e autobus.
Il costo per la zona Aย รจ di 9ย โ‚ฌ

T1, T2 e T3

Abbonamenti di 1, 2 e 3 giorni validi per una sola persona e per spostamenti illimitati su bus e metro della Zona A.
Prezzo: 4,00/6,70/9,70 โ‚ฌ

Valencia Tourist Card

Un discorso a parte merita la Valencia Tourist Card che permette viaggi illimitati sui mezzi pubblici e sconti per musei, attrazioni, ristoranti e negozi. Ulteriori informazioni nella pagina Valencia Card.

Redazione
La redazione di 10cose.it รจ composta da 6 autori/redattori professionisti. Tutti gli articoli sono scritti per esperienza diretta dopo aver visitato un luogo, monumento, chiesa o preso una metro! Le foto sono degli autori o di fotografi esterni che forniscono le immagini su licenza gratuita o a pagamento.