Come muoversi a Siena

Come muoversi a Siena a piedi, in auto, taxi e con i mezzi pubblci: tutte le informazioni su linee, orari biglietti e abbonamenti.

Siena ha un centro storico interamente pedonalizzato. Non si puรฒ accedere con le auto private e l’unico modo per muoversi รจ a piedi o con i Pollicino, mini autobus che si infilano nelle stradine. La struttura della centro storico, con salite e discese molto ripide sconsiglia l’uso di biciclette e consiglia lunghe passeggiate. Le cose piรน importanti da vedere si raggiungono tutte a piedi con piรน o meno fatica ma abbastanza facilmente. In questa pagina diamo alcuni consigli per scoprire orientarsi e scoprire Siena.

Orientarsi a Siena con la mappa

Siena รจ costruita su tre colli e divisa in tre Terzi, cosรฌ si chiamano le parti della cittร . I terzi si chiamano Camollia, di Cittร  e San Martino. Alla cittร  si accede attraverso le porte aperte nelle mura che delimitano il centro storico. Potete iniziare a dare un’occhiata subito alla nostra mappa di Siena, e per meglio orientarvi durante il viaggio a Siena, vi consigliamo di stamparvi la mappa messa a disposizione dal Comune di Siena. Potete scaricare a questo link la mappa di Sienaย in formato PDF (1.3mb circa).

Il centro storico di Siena

Il centro del centro storico รจ Piazza del Campo, simbolo indiscusso di Siena, a cui รจ facile arrivare seguendo le indicazioni nelle strade. Raggiunta Piazza del Campo e poi facile arrivare a tutti gli altri monumenti piรน importanti, come il Duomo e il Battistero. Ma Siena รจ un museo all’area aperta, quindi tutto merita attenzione.

I “Terzi” di Siena

Per meglio orientarvi a Siena vi indichiamo le cose da vedere divise per Terzi.

Terzo di cittร 

Il Terzo di Cittร  era il nucleo abitativo originario di Siena che ebbe come prima fortificazione Castelvecchio. In questa parte della cittร  oggi si trovano:

  • La Pinacoteca Nazionale
  • La Libreria Piccolomini
  • Il Duomo e Santa Maria della Scala
  • Palazzo Chigi e il Palazzo delle Papesse.

Terzo di Camollia

Il Terzo di Camollia accoglie i turisti attraverso la Porta Camollia, su cui รจ scolpita la frase: Cor magis tibi Sena pandit, Siena apre il suo cuore ai visitatori. Nel Terzo di Camollia sono da vedere:

  • Porta Camollia
  • Basilica di S. Maria in Provenzano
  • Basilica di San Francesco
  • Santuario di Santa Caterina da Siena
  • Fontebranda
  • Basilica di San Domenico
  • La Fortezza

Terzo di San Martini

Questo Terzo prende il nome da San Martino, il protettore dei pellegrini che passavano da qui lungo la Via Francigena. In questo Terzo si trovano Piazza del Campo con laย Torre del Mangia e il Palazzo Pubblico.

Parcheggiare a Siena vicino al centro

Siena ha una buona offerta di parcheggi, tutti al di fuori del centro storico. Ce ne sono alcuni molto vicini al centro che permettono di arrivare fin fuori le mura e da lรฌ raggiungere facilmente il centro. Il parcheggio piรน comodo e quello dello Stadio a cui si arriva molto facilmente seguendo le indicazioni Stadio. Sempre nei pressi dello stadio c’รจ anche il parcheggio della Fortezza.

Costo del parcheggio a Siena

Tutti i parcheggi sono a pagamento: Stadio e Fortezza costano โ‚ฌ 1,60/ora dalle ore 07:00 alle 23:00 dal 16/02 al 15/11 (periodo estivo) e โ‚ฌ 1,60/ora dalle ore 07:00 alle 22:00 dal 16/11 al 15/02. Per chi resta molte ore in cittร  conviene il biglietto giornaliero che costa โ‚ฌ 25,60. Usciti dal parcheggio si passa davanti alla Chiesa di San Domenico e si entra nel centro storico di Siena. (Siena Parcheggi 0577 228711)

Alcuni numeri utili per muoversi a Siena

Taxi (Radiotaxi) 0577 49222 (solo due vetture accessibili ai disabili motori) Attivo 24 ore su 24
Taxi Merci 0577 289044
Sena Autolinee 0577 247934-283203 Aci 116

SIPEDALA a Siena: muoversi in bici

Come in molte altre cittร  italiane, anche a Siena sono ormai disponibili biciclette elettriche per muoversi in cittร  in modo ecologico ed economico.

Per chi visita la cittร  da turista sono disponibili due abbonamenti:

Abbonamentoย ONE DAY:
10 โ‚ฌ per 5 ore di noleggio da consumare nell’arco delle 24 ore, anche in forma discontinua;
Validitร  24 ore dal primo utilizzo.

Abbonamentoย TWO DAYS:
15 โ‚ฌ comprensivo di 10 ore di noleggio da usufruire entro 48 ore, anche in forma discontinua;
Validitร  48 ore dal primo utilizzo.

Si puรฒ fare tutto online sul sito di Bicincittร 

La redazione di 10cose.it รจ composta da 6 autori/redattori professionisti. Tutti gli articoli sono scritti per esperienza diretta dopo aver visitato un luogo, monumento, chiesa o preso una metro! Le foto sono degli autori o di fotografi esterni che forniscono le immagini su licenza gratuita o a pagamento.