Voli dall'Italia per Parigi: gli aeroporti
I principali aeroporti di Parigi sono Paris-Orly e Paris-Charles de Gaulle; per i voli low cost c’รจ Paris-Beauvais. Da tutti i principali aeroporti italiani partono voli diretti a Parigi offerti dalle maggiori compagnie.
I prezzi variano in base alla stagione e alla richiesta, ma con le compagnie low cost e prenotando con anticipo potrete trovare voli andata e ritorno per Parigi anche a meno di 100 euro. Gli aeroporti di Parigi sono perfettamente collegati con la capitale con l’auto, con i treni autobus e dai taxi. Ecco nel dettaglio le informazioni sui singoli aeroporti e le informazioni per raggiungere il centro cittร .
Aeroporto Paris-Orly
L’aeroporto si trova a sud della cittร ed รจ distante 18 km dal centro di Parigi. Nei due terminal atterrano voli internazionali (a Orly-Sud) e voli nazionali (a Orly โ Ouest). Per conoscere come arrivare a Parigi cittร da Orly, consulta la sezione Arrivare dall’aeroporto Paris-Orly a Parigi centro.
Aeroporto Paris-Charles de Gaulle
Paris-Charles de Gaulle รจ l’aeroporto dove arrivano la maggior parte dei voli internazionali. Si trova a nordest di Parigi, a circa 23 km dal centro. I suoi due terminal sono molto distanti tra loro, quindi prima del viaggio accertatevi di quale sia il vostro per capire come muovervi dall’aeroporto alla cittร e viceversa. Per conoscere come arrivare a Parigi cittร dall’aeroporto Charles de Gaulle, consultate la sezione Arrivare dall’aeroporto Paris-Charles de Gaulle a Parigi centro.
Aeroporto Paris-Beauvais
Si trova a 78 km a nord di Parigi ed รจ l’aeroporto dove arrivano tutti i voli low cost della Rayanair da Roma – Ciampino, Milano – Orio al Serio, Venezia – Treviso. Per conoscere come arrivare a Parigi cittร da Beauvais-Tille, consulta la sezione Arrivare dall’aeroporto Paris-Beauvais a Parigi centro.
Come arrivare a Parigi in auto
Un modo alternativo e affascinante per raggiungere Parigi รจ quello di partire in auto o, perchรฉ no, con una moto. ร di sicuro il viaggio ideale per chi non si dร fretta ed ama sostare lungo il percorso scoprendo nuovi posti.ย Dal Nord o dal Centro Italia non sono molte ore di viaggio, se si pensa che da Torino e Milano sono circa 9 ore. Mentre per chi parte dal Sud, il percorso si fa piรน lungo e bisogna prepararsi a fare delle tappe per ristorarsi, approfittando magari per vedere paesi e cittร lungo la strada.
Per avere un’idea di massima sui tempi e sui costi basta tenere in conto che da Roma si percorrono 1428 km per circa 14 ore con un costo di circa 300 euro tra pedaggio e carburante.
Da qualsiasi cittร d’Italia si parte, l’entrata in Francia รจ attraverso il traforo del Monte Bianco. Da qui si procede via autostrada A40 in direzione Genรจve-Lausanne-Paris. Proseguendo poi con la A6/E15 verso Auxerre-Paris si esce a Villejuif-Paris Arcueil e si procede seguendo le indicazioni Metz, Nancy, Lille, Villejuif, Arcueil est, Porte d’Italie. A questo punto sarete a pochi passi dalla cittร di Parigi e prenderete una delle uscite del raccordo per raggiungere la vostra destinazione.
Norme alla guida di un'auto a Parigi
Se avete intenzione di girare in auto a Parigi tenete conto che le regole per gli automobilisti sono molto severe. Ricordate sempre le cinture di sicurezza, anche per i passeggeri nei sedili posteriori. Nei centri abitati non si deve superate il limite di velocitร di 50 Km/h, mentre per le strade 90 si puรฒ procedere fino a 90 Km/h, sulle superstrade fino a 110 Km/h, sulle autostrade fino a 130 Km/h. Quando piove questi limiti scendono a 80 Km/h sulle strade, 100 Km/h sulle superstrade, 110 Km/h sulle autostrade.
Se siete andati a fare degustazioni di vini non mettetevi in auto, in Francia il tasso di alcool nel sangue non puรฒ superare i 0,5 g per litro.
Parcheggiare un'auto a Parigi
Arrivati a Parigi tenete conto che girare in auto per il centro non รจ la cosa migliore, a causa del traffico e della difficoltร di parcheggiare. Quindi, prima di partire, sarebbe meglio assicurarsi che l’hotel dove andrete a stare abbia un parcheggio interno. In ogni caso, ricordate che i parcheggi a Parigi sono tutti a pagamento dal lunedรฌ al sabato dalle ore 9 alle 19, mentre sono gratuiti di notte e la domenica, inoltre, in agosto si puรฒ parcheggiare gratuitamente anche in alcune strade del centro riconoscibili da un bollino giallo sul parchimetro.
Tariffe dei parcheggi a Parigi
Il costo di un’ora di parcheggio per l’auto varia dai 3,60 euro del centro a 1,20 euro nella periferia. La maggior parte dei parchimetri non accettano monete ma solo una carta prepagata, la Paris-Carte che si puรฒ acquistare in edicola o in tabaccheria con un costo dai 10 ai 30 euro. Per i turisti risulta conveniente acquistare pacchetti da 60 euro per 8 giorni o di 30 euro per un finesettimana dalle 18 del venerdรฌ alle 10 del lunedรฌ.
Come arrivare in treno o autobus
Si puรฒ arrivare a Parigi anche in treno, partendo dalle principali cittร italiane, impiegando orientativamente 7 ore da Milano e 17 da Roma. Dalle altre cittร la durata del viaggio varia in base alla distanza dalle principali stazioni e alle coincidenze.ย Il viaggio in treno รจ comodo anche se un po’ lungo, resta comunque una soluzione ottimale per chi non ama l’aereo e non intende mettersi alla guida di un’auto.ย
I treni ad alta velocitร TGV della SNCF
Si puรฒ partire da Milano e Torino con i treni ad alta velocitร ย (TGV) della compagniaย ferroviaria francese SNCFย con arrivo a Gare De Lyon. Ci sono ogni giorno tre linee che fanno questa tratta coprendo anche cittร di Novara, Vercelli, Oulx e Bardonecchia.
I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione, ma in media un biglietto per la tratta Milano – Parigi รจ di 50 โฌ, mentre chi parte da Roma, considerando il costo del biglietto di un treno Trenitalia o Italo per raggiungere Milano e da lรฌ prendere la coincidenza per Parigi,ย affronterร una spesa di circa 90 โฌ.
Treni notturni Thello per Parigi
Da qualche anno รจ stata istituita una rete di collegamento ferroviario notturno tra le principali cittร italiane e la Francia servita dai treniย Thello.ย Le corse partono in tarda serataย e terminano il mattino successivo,ย dopo circa 14 ore di viaggio, alla stazione di Parigi Gare De Lyon.ย Per chi parte dal centro-sud dell’Italia, sarร comunque necessario raggiungere Milano o Venezia.
I prezzi partono da 35 โฌ ma variano a seconda della stagione e del periodo di prenotazione.
Arrivare a Parigi in autobus
La compagnia Eurolines collega le principali cittร italiane a Parigi con arrivo a Paris Gallieni e Paris La Dรฉfense. In pullman impiegherete piรน tempo rispetto ad un viaggio in aereo, ma potrete risparmiare in qualsiasi periodo dell’anno decidiate di partire. Inoltre, gli autobus Eurolines sono molto comodi attrezzati di aria condizionata e poltrone reclinabili. Potete verificare gli orari ed i costi telefonando dalle 8.00 alle ore 20.00 al numero della compagnia: 0861.19.91.900.