Ischia era una meta turistica praticamente sconosciuta alla maggior parte degli italiani quando nel 1951 Angelo Rizzoli, editore e produttore cinematografico, approda a Ischia con il suo panfilo.
Gli ischitani vivono di pesca e agricoltura e solo pochi napoletani ci passano la "villeggiatura" estiva.
In poco meno di 10 anni Rizzoli trasforma...
La Baia di Sorgeto a Ischia, vista dall'alto, sembra una scena dell’Inferno di Dante: esseri umani adagiati nell'acqua fumosa, gli occhi chiusi, il volto coperto da una maschera di fango. Altri si muovono chini e cauti sui sassi roventi, per poi tornare a mollo. E tutto intorno aria calda, sole che picchia,...
I Giardini termali Poseidon sono i più famosi dell’isola d’Ischia, per vari motivi: esistono dal 1958, racchiudono più di 20 piscine coperte e scoperte immerse in un parco di piante e alberi della flora locale curate solo con concimi organici e metodi naturali, si stendono ai piedi della costa,...