Info utili per visitare Berlino: zone pericolose, emergenze, ospedali, moneta e bancomat

Tutte le informazioni per non correre rischi e assicurarsi una vacanza tranquilla: ospedali, numeri utili, zone da evitare, bancomat, telefoni e costo della vita a Berlino.

Berlino รจ certamente una delle capitali europee piรน tranquille. Ovviamente, come in tutte le grandi cittร , la grande presenza di turisti stimola la fantasia di qualche piccolo ladruncolo. I reati piรน diffusi, quindi, sono quelli classici di cui sono vittima i turisti: furti e borseggio, soprattutto nelle zone affollate. Ecco alcuni consigli per non rovinarvi la vacanza a Berlino.

Cose da non fare a Berlino e un po' ovunque

Evitate di mostrare tutto il contante che avete e dividetelo in diversi tagli da tenere separati.
Quando siete al ristorante o seduti a un tavolino di un caffรจ, non appendete la vostra borsa alla sedia e non lasciate incustodita la borsa nei camerini dove provate gli abiti.
Non poggiate telefonino e portafogli sui tavolini o sui banconi nei locali pubblici; non metteteli in una tasca esterna della vostra borsa o dei pantaloni.
Assicuratevi di aver chiuso bene porte e finestrini della vostra auto, non lasciate in vista telefonino, macchina fotografica, portafogli e borse anche se vuoti: qualcuno potrebbe essere tentato di forzare la serratura o rompere un vetro dell’auto.
Portate in viaggio con voi una fotocopia del vostro documento dโ€˜identitร  che lascerete nel vostro Hotel a Berlino. In caso di smarrimento: se l’avete perso contattate il consolato, mentre se vi รจ stato rubato fate anche la denuncia alla polizia.

Le zone di Berlino da evitare e quelle in cui stare piรน attenti

Nel centro di Berlino non ci sono zone particolarmente pericolose: le zone dove si registrano piรน furti a danno dei turisti sono le fermate della metro piรน affollate (in particolare Zoo) e a bordo della S-Bahn, la metro di superficie. In alcuni quartieri di periferia degradati (e fuori dai giri turistici) ci sono bande di Naziskin particolarmente violente con gi stranieri, specie se di colore. Strano a dirsi, ma una delle truffe piรน diffuse a Berlino รจ il gioco delle tre carte, proprio come a Napoli. Non cascateci.

A chi rivolgersi per chiedere aiuto a Berlino

La Polizia รจ riconoscibile dalla scritta Polizei e le auto bianche e verdi.
Il numero per chiamare la Polizia in caso di emergenza รจ il 112, numero unico europeo.

Leggi da conoscere durante una vacanza a Berlino

Leggi sulla droga a Berlino

Per la legge tedesca รจ possibile il possesso di droghe solo per uso personale. Per lo spaccio e il possesso di quantitร  superiori, le norme sono simili a quelle previste in Italia. La Polizia tedesca รจ particolarmente attenta nel controllare le auto che provengono dalla frontiera olandese.

Prostituzione e reati contro i minori

In Germania la prostituzione รจ legale e le prostitute sono considerate lavoratori a tutti gli effetti. Svolgono la loro attivitร  per strada, negli hotel, case chiuse, saune, club e cosรฌ via. Sono assunte a contratto e dovrebbero rilasciare ai clienti regolare fattura compresa di Iva.

Nessuna tolleranza per i reati sessuali contro adulti e minori. Chi commette violenze o abusi contro persone maggiorenni o di etร  minore รจ condannato con pene simili a quelle previste in Italia. Ricordiamo che chi commette all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) viene perseguito secondo la legge italiana al rientro nel nostro Paese.

Alla guida di un'auto

Limiti di velocitร 

Sulle autostrade tedesche non ci sono limiti di velocitร , tranne dove รจ indicato. La velocitร  consigliata รจ comunque uguale a quella italiana, cioรจ 130 km/h. In cittร  il limite รจ di 50 km/h.

Alcool alla guida

Il limite consentito in Germania รจ un tasso alcolemico nel sangue di 0,05%. Per giovani al di sotto di 21 anni e neo patentati con patente da meno di 2 anni il limite รจ 0% (e si applica anche agli stranieri).

Emergenze e numeri utili a Berlino

In caso di emergenza il modo piรน veloce e sicuro di chiedere aiuto รจ telefonare al 112, il numero unico di emergenza attivo in tutta Europa. Per i numeri degli ospedali e altre istituzioni sanitarie visitate la pagina Sanitร  a Berlino.ย 

Altri numeri di emergenza a Berlino

  • Polizia: 110
  • Vigili del fuoco: 112
  • Dentista: 030 8900 4333
  • Emergenza pediatrica: 030 610 061
  • Oggetti smarriti in cittร : 030 7560 3101
  • Oggetti smarriti nei mezzi pubblici: 030 194 49

Ospedali, pronto soccorso e farmacie a Berlino

Gli italiani che si recano a Berlino per studio, vacanza o lavoro hanno diritto all’assistenza sanitaria come in Italia. Per ottenerla, perรฒ, รจ necessario portarsi dietro laย Tessera Sanitaria italiana rilasciata dalla propria Asl di competenza.ย La tessera copre tutte le normali prestazioni di emergenza e il rimborso delle spese mediche sostenute. Non copre i costi di eventuali trasporti di emergenza in Italia. Le strutture sanitarie tedesche sono di ottimo livello, uguali o superiori a quelle italiane.

Pronto soccorso a Berlino

Il Pronto Soccorso di Berlino risponde al numero europeo 112. Questo รจ il numero da chiamare in caso di incidente o urgenze varie. Per lievi malori e malattie non grave รจ preferibile la Guardia Medica che risponde al numero 030 31 00 31.

Ospedali a Berlino

L’ospedale piรน vicino al centro con un pronto soccorso sempre attivo รจ il Charite Hospital che si trova in Schumannstrasse nel Mitte, in pieno centro storico.

Farmacie a Berlino

Le farmacie a Berlino sono indicate con la scritta Aphoteke e un simbolo rosso (foto). Le farmacie di Berlino e sono fornite di tutti i medicinali che si trovano anche in Italia. Vendono farmaci da banco senza ricetta e medicine con ricetta, che quindi dovrete portarvi dietro dall’Italia. Se usate farmaci particolarmente rari, รจ una buona idea portarseli dietro dall’Italia. Le farmacie sono aperte di solito fino alle 20. L’indirizzo delle farmacie notturne รจ affisso nelle bacheche di quelle chiuse.

Telefono ed elettricitร  a Berlino

La Germania ha un’eccellente rete Gsm, quindi non avrete alcuna difficoltร  a chiamare e ricevere anche con il vostro cellulare italiano.ย Non appena arrivati a Berlino il vostro telefonino si aggancerร  a uno dei gestori attivi in Germania. Prima di partire, comunque, รจ meglio informarsi su tutti i costi, chiedendo al vostro gestore le tariffe per le chiamate e i messaggi.

Telefonare da/a Berlino

Per chiamare da Berlino verso l’Italia dovete comporre il 00 39 seguito dal numero fisso o di cellulare italiano. Per farvi chiamare a Berlino dall’Italia bisogna comporre lo 00 49 e poi il numero fisso o il cellulare del destinatario.

Elettricitร  e apparecchi elettronici a Berlino

La tensione elettrica รจ di 230 volt, come in Italia, quindi non dovrebbero esserci problemi per ricaricare i vostri telefoni, lettori e cosรฌ via. Le prese tedesche sono esclusivamente a 2 fori tondi (presa Schuko). Gli adattatori non sono facili da trovare, quindi รจ meglio portarselo dietro dall’Italia.

Prezzi e costo della vita a Berlino

Berlino รจ da molti anni considerata una delle capitali europee piรน economiche. Di sicuro รจ piรน economica di e Londra e permette di organizzare una vacanza in ragione del proprio budget. L’offerta di hotel, ostelli, camere e altre sistemazioni รจ molto ampia.ย Con una Berlino Welcome Card da 19,50ย โ‚ฌ, ad esempio, si viaggia gratis per 2 giorni su tutta la rete dei trasporti. Per il cibo, le alternative sono infinite: dai ristoranti etnici dove si cena per pochi euro a ristoranti di lusso dove ci si puรฒ concedere il piacere della grande cucina internazionale. Di seguito, a titolo di esempio, i prezzi di alcuni prodotti e servizi a Berlino.ย 

Costi medi della vita quotidiana a Berlino

  • Biglietto singolo della metro:ย da 1,60 โ‚ฌ a 3,30 โ‚ฌ
  • Un pasto completo in un ristorante di categoria inferiore: 10 โ‚ฌ a testa
  • Pranzo o cena in un ristorante medio alto: 30 โ‚ฌ a persona
  • Una lattina di coca cola: 1,50 โ‚ฌ
  • Una birra da 33 cl: 3ย โ‚ฌ

Prendere un caffรจ al banco costa 1 โ‚ฌ, se vi sedete pagate circa 2โ‚ฌ

Il prezzo di una baguette di pane รจ di circa 0,80 โ‚ฌ

Risparmiare con la Berlin Welcome Card

La Berlin Welcome Card รจ la carta turistica ufficiale di Berlino. Permette di viaggiare gratis sui mezzi pubblici della capitale, ottenere sconti in tutti i musei e le attrazioni piรน importanti e nei negozi convenzionati.
I prezzi variano da 19,50 โ‚ฌ a 45,50 โ‚ฌ a seconda della durata del vostro viaggio a Berlino e delle zone della cittร  che intendeteย visitare. Per ulteriori informazioni visitate la nostra pagina sullaย Berlin Welcome Card.

Risparmiare con la Berlin Welcom Card - Isola dei musei

Oltre a tutti i servizi offerti dalla Berlin Welcome Travel (opzione 72 ore), la Berlin Welcome Travel – Isola dei musei include l’accesso gratuito ai musei dell’Isola, escluse le mostra temporanee. I prezzi variano da 42,00 โ‚ฌ a 44,00 โ‚ฌ, a seconda delle zone d’interesse selezionate per la Berlin Welcome Travel.
Per ulteriori informazioni visitate la nostra pagina sulle Card per risparmiare a Berlino.

Risparmiare con la Berlin Welcome Card

La moneta ufficiale della Germania รจ l’Euro, quindi sono sufficienti banconote e monete che usate anche in Italia. Come in Italia, ci sono monete da 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi; 1 e 2 Euro e banconote da 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 Euro.ย 

Bancomat e carte di credito a Berlino

I bancomat si trovano ad ogni angolo della cittร  e accettano le carte di tutti i principali circuiti internazionali. Prima di partire verificate presso la vostra banca se il vostro bancomat รจ abilitato al prelievo all’estero e quali sono i limiti. Le carte di credito sono normalmente accettate in tutti i negozi, ristoranti e musei: in ogni caso, prima di entrare, verificate che ci sia il logo della vostra carta sulla porta.

Smarrire e bloccare una carta di credito a Berlino

In caso di smarrimento della vostra carta, ecco alcuni numeri che vi serviranno per bloccarla mentre siete a Berlino:

  • Visa 0800-811-8440
  • American Express 800.263.92.279
  • Master Card 0800-819-1040
  • Carta Maestro +3902-3498.0020
  • Diners Club +39063213841

In ogni caso, le banche a Berlino sono normalmente aperte dalle 8.30 alle ore 16.30 con orario continuato (giovedรฌ fino alle 17.30). Chiuse sabato e domenica.

Ambasciata italiana a Berlino

In caso di arresto o problemi giudiziari, rivolgetevi alla nostra ambasciata a Berlino.

Ambasciata d’Italia a Berlino
Hiroshimastrasse 1
D-10785 Berlino
Tel.:ย +49 30 254400
Fax:ย 5440140
Cell reperibilitร  sede: +49 1736262965
E-mail: sociale.berlino@esteri.it oppure segreteria.berlino@esteri.it

Redazione
La redazione di 10cose.it รจ composta da 6 autori/redattori professionisti. Tutti gli articoli sono scritti per esperienza diretta dopo aver visitato un luogo, monumento, chiesa o preso una metro! Le foto sono degli autori o di fotografi esterni che forniscono le immagini su licenza gratuita o a pagamento.