Siena si trova nel cuore della Toscana, in una posizione centrale ma fuori dalle grandi vie di comunicazione. Ha un aeroporto che però al momento è usato solo per voli d’affari o privati. Siena non ha un’uscita autostradale diretta ma è comunque ben collegata con statali e raccordi e quindi si raggiunge facilmente da ogni direzione.Â
Un po’ di storia di Piazza del Campo
Siena è al di fuori delle linee più importanti, quindi difficilmente un treno nazionale passerà per Siena. Per raggiungere la città in treno, quindi, è necessario cambiare. Chi arriva da Roma deve scendere a Chiusi Chianciano-Terme e da lì prendere il treno per Siena. Chi arriva da Nord o da Pisa deve cambiare a Firenze. Arrivati a Siena, la stazione ferroviaria si trova a circa 2 km dal centro storico che si raggiunge a piedi o con gli autobus n. 3 – 8 – 10 – 17 – 77. Per informazioni più dettagliate, leggete la nostra pagina Come muoversi a Siena.
Come arrivare a Siena in auto
Per chi arriva dal Sud d’Italia, ci sono diverse strade per arrivare a Siena in auto. La strada più veloce è l’Autostrada del Sole Napoli-Milano: si esce a Valdichiana-Bettolle-Sinalunga e poi il raccordo che porta direttamente a Siena. Una scelta consigliata per chi ha tempo e voglia di passare attraverso gli splendidi paesaggi toscani può prendere la Strada Statale Cassia uscendo con l’autostrada a Chiusi – Chianciano Terme. Chi arriva da Nord deve uscire a Firenze Certosa e prendere il Raccordo Firenze-Siena che in 30 minuti circa porta a Siena. Chi arriva dal mare Tirreno deve prendere la Statale 223 che parte da Grosseto e arriva a Siena. Chi arriva da Genova deve prendere la A12 in direzione Pisa e all’altezza dello svincolo Viareggio Camaiore svoltare per la A11 in direzione Lucca-Firenze e poi prendere il Raccordo Firenze-Siena. Arrivati a Siena conviene uscire nei pressi dello Stadio e parcheggiare per poi avviarsi verso il centro. Le auto non possono circolare nel centro storico di Siena.
Come arrivare a Siena in autobus
Siena è una città universitaria molto importante, quindi ci sono collegamenti in autobus soprattutto da Firenze, Roma, Bologna e Milano. Per informazini rivolgetevi alla Sena, Telefono TEL. 0577 208282.
Come arrivare a Siena in aereo
Siena non ha un aeroporto di linea e quindi per arrivare a Siena in aereo bisogna fare riferimento a Roma (2 ore di auto di distanza) Firenze o Pisa.
Dagli aeroporti di Pisa e Firenze a Siena
Dall’aeroporto di Firenze si raggiunge la Stazione di Santa Maria Novella con una navetta Shuttle e da qui a Siena si va in treno via Empoli o attraverso gli autobus della Sita che partono dalla stazione dalle 6 del mattino fino alle 10 di sera. Chi arriva in aereo a Pisa può raggiungere Siena in 110 minuti con l’autobus della Train che parte dal lato Arrivi alle 14:30 e alle 22:45. La prenotazione del biglietto è obbligatoria e costa 14 €.