Il Duomo di Berlino

Il Duomo di Berlino: la piรน grande chiesa della capitale tedesca, cattedrale protestante e mausoleo degli Hohenzollern.

Il Duomo di Berlino
Il Duomo di Berlino

Sull’isolotto della Sprea, non lontano dalla famosa Museumsinsel, L’isola dei musei, sorge la piรน grande chiesa della capitale tedesca: il Berliner Dom, la suntuosaย cattedrale in stile rinascimentale italiano, simbolo della chiesa luterana e del prestigio degli Hohenzollern.

La chiesa, nel suo attuale aspetto, fu costruita per volere dell’imperatore Guglielmo II e soprattutto della moglie, i quali ritenevano che l’allora modesto duomo non rispecchiasse adeguatamente la grandezza della religione protestante, nรฉ rappresentasse degnamente la potenza della dinastia reale.

I monarchi decisero cosรฌ di costruire la nuova chiesa al posto di quella risalente alla metร  del 1700 che fu demolita. I lavori cominciarono nel 1894 e terminarono nel 1905.

Il risultato fu una chiesa dalle dimensioni imponenti (114 metri di lunghezza, 73 metri di larghezza e 116 di altezza) contrassegnata da un’alta cupola rivestita di rame visibile da molti punti della cittร , dove barocco e tardo rinascimento si fondono in un’architettura sfarzosa sia dentro che fuori.

Maestoso all'esterno e culla di tesori all'interno

Gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, il Duomo di Berlino รจ stato riaperto nel 1993 dopo ben 18 anni di lavori di restauro e ricostruzione.
Oggi la cattedrale, anche definita ” la porta verso l’isola dei musei“, con la sua forma suggestiva e il ricco interno รจ una delle principali attrazioni della cittร .

Contribuiscono ad accrescerne il fascino: la cripta con le tombe regali di molti personaggi della famiglia degli Hohenzollern, lo splendido panorama dalla cupola sul Mitte e i concerti suonati sull’antico organo.

La “grandezza” dell’edificio religioso si riflette anche nell’interno, riccamente decorato ed impreziosito da elementi di gran pregio.

Bello l’altare neo-barocco in marmo biancoย (appartenente alla chiesa precedente), splendide le vetrate raffiguranti scene della vita di Gesรน, spettacolare l’organo antico, uno dei piรน grandi del paese, monumentale il sarcofago di Federico I e della sua seconda moglie Sofia Carlotta.

Le cappelle del Duomo di Berlino

Da visitare la Cappella battesimale e matrimoniale, la Cappella della predicazione e la cripta della famiglia reale degli Hohenzollern che custodisce 90 monumenti funerari.

Cattura lo sguardo del visitatore la cupola magnificamente affrescata e la meravigliosa loggia, raggiungibile grazie alla scalinata imperiale, decorata con scene paesaggistiche.

Da notare anche le statue poste alla base dell’arcata da cui si eleva la cupola che rappresentano i piรน importanti riformatori della chiesa.

Ammirate il panorama dalla sua cupola

Salendo 270 gradini si raggiunge la sommitร  della cupola dove รจ possibile ammirare da vicino i dipinti evocanti eventi del Nuovo Testamento e del periodo della Riforma. Incantevole, inoltre, il panorama godibile dall’alto della cupola sul centro storico di Berlino e sulla Sprea, puntellata da battelli e piccole imbarcazioni. Un po’ di fatica ma lo sforzo sarร  adeguatamente ricompensato.

Orari di apertura e costo del biglietto per il Duomo di Berlino

Orari di apertura: da lunedรฌ a sabato dalle 09:00 alle 20:00; domenica e festiviย dalle 12:00 alle 20:00;ย da ottobre a marzoย chiuse alle 19:00.

Costo del biglietto: 9 โ‚ฌ

Come arrivare: Am Lustgarten

Metro S-Bahn:ย 5, 7 e 75 fermata Alexander Platz

Redazione
La redazione di 10cose.it รจ composta da 6 autori/redattori professionisti. Tutti gli articoli sono scritti per esperienza diretta dopo aver visitato un luogo, monumento, chiesa o preso una metro! Le foto sono degli autori o di fotografi esterni che forniscono le immagini su licenza gratuita o a pagamento.