Affascinante e misteriosa cittĆ della Grecia, Atene ĆØ stata il centro nevralgico della letteratura, dell’arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l’edificazione della cittĆ alla dea Atena.
Ma Atene non ĆØ solo storia, miti e leggende, ĆØ anche modernitĆ , venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all’aperto.Ā Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene ĆØ pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste. Ā Siete pronti a vedere le 10 cose da non perdere assolutamente ad Atene? Non ci resta che augurarvi buon viaggio!
Se state cercando un hotel, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti daĀ Booking.com. Ci sono circa 220 hotel con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi. Vai a Booking.com
L’Acropoli di Atene
1
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene ĆØ di sicuro l‘Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L’Acropoli con i suoi bellissimi monumenti ĆØ il simbolo universale della civiltĆ e dello spirito classico e vi immergerĆ subito in un’atmosfera ricca di fascino e di mistero.
L’Acropoli ĆØ il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltĆ greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
L’AgorĆ di Atene
2
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l’agorĆ per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarĆ difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell’agorĆ , nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perchĆ© accusato di corruzione nei confronti della gioventù. Qui accadeva quindi una storica ingiustizia a cui solo il comportamento di Socrate ha dato senso: nonostante gli fosse stato offerto un modo per salvarsi, il filosofo volle comunque scontare la sua pena dimostrando a tutti l’importanza del rispetto delle leggi.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
3
Il Museo Archeologico Nazionale di AteneĀ ĆØ fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastitĆ e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia ĆØ orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene ĆØ diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche. Non vi basterĆ un solo giorno per ammirare tutta al bellezza di questo museo, quindi ĆØ meglio girarlo con calma e programmare un’altra visita il giorno successivo.
Monastiraki ad Atene
4
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po’ d’aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti.
Il mercatino di Monastiraki ĆØ un’esplosione di colori e di vivacitĆ con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che ĆØ anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffĆØ all’aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perchĆ© potrebbero risultare dei grandi bluff.
Piazza Syntagma ad Atene
5
Piazza Syntagma ĆØ il cuore della cittĆ che ancora vibra per i grandi eventi storici che sono passati di qui: anche oggi ĆØ possibile che passeggiando per questa piazza vi imbattiate in qualche accesa manifestazione di protesta.
Il nome “Syntagma” può essere reso in italiano come piazza dello Statuto o piazza della Costituzione e fa riferimento alla maestosa facciata del parlamento alla cui base ĆØ situato il monumento al milite ignoto sorvegliato dagli “Evzones”, guardie con il caratteristico costume greco. Piazza Syntagma ĆØ una delle principali mete turistiche di Atene per la sua storia tormentata e per la sua vicinanza alle zone più interessanti e affascinanti della cittĆ .
La Plaka di Atene
6
La Plaka è la signora anziana di Atene: una zona abitata da circa 7.000 anni che non è stata intaccata e modificata dagli scavi. Proprio per il suo aspetto inalterato, la Plaka è una delle zone più turistiche della città con le sue botteghe caratteristiche, i palazzi e le chiese bizantine, i monumenti appena nascosti dalle piccole stradine e i numerosi negozi di souvenir e oggetti particolari.
Una piacevole passeggiata in questo quartiere vi farĆ sentire pienamente coinvolti nella vita ateniese: un bel piatto tipico in uno dei ristorantini all’aperto, un po’ di musica degli artisti di strada, un divertente spettacolo di burattini, un paio di foto ambulanti e perchĆ© no, anche il vostro nome scritto su un chicco di riso, e potrete dire di aver provato e vissuto tutto quello che questo caratteristico posto può offrirvi.
Cosa comprare ad Atene
7
Probabilmente lo shopping ad Atene non ĆØ una delle attrazioni principali per i turisti, ma questa cittĆ ĆØ piena di negozi, botteghe e mercatini sparsi un po’ ovunque e non concentrati solo al centro. Se siete amanti degli abiti eleganti e raffinati dovrete recarvi nei quartieri di Glifada, KifissiĆ e Kolonai, dove troverete numerose boutique di lusso, se invece preferite uno shopping più alla mano andate nei centri commerciali di Platia, fra le strade del Pireo e nei quartieri di Maroussi, Kalithea e Nea Ionia, in cerca di qualche occasione. Chi vuole frugare tra colorati vestiti multietnici e abiti a buon prezzo deve andare verso piazza Omonoia e a Odos Eolou. I più vanitosi invece troveranno pane per i loro denti nella rinomata catena di negozi di bellezza greca Hondos dove tra creme, cremine e impacchi rigeneranti diventerete ancora più affascinanti!
Uscire la sera ad Atene
8
Il fatto che Atene sia una cittĆ ricca di storia e di cultura non vuol dire che non sia anche meta di divertimento e di svago. Ad Atene potrete ballare fino all’alba in discoteche molto alla moda o bere drink in caratteristici bar dove intrattenersi tra una chiacchiera e l’altra. Qui la notte ĆØ sempre giovane: i ristoranti e le taverne non chiudono prima dell’una e i locali mettono ogni genere di musica, da quella tradizionale greca all’hip hop, almeno fino alle 5 del mattino. Saprete come divertirvi in questa cittĆ dal volto sorprendente perchĆ© ad Atene ci sono tutti i presupposti per trascorrere delle serate davvero indimenticabili.
Cosa mangiare ad Atene
9
La cucina greca saprĆ stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che ĆØ proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinitĆ . Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtĆ ĆØ una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece ĆØ un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca ĆØ molto invitante e succulenta.
Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialitĆ che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all’aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantitĆ , gustoso liquore all’anice. L’orario dei pasti ĆØ molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00.
Dove dormire ad Atene
10
Atene ĆØ una cittĆ in cui non ĆØ difficile trovare delle soluzioni piuttosto confortevoli e a basso costo in cui dormire: residence, alberghi di media categoria e ostelli della gioventù sono sparsi un po’ ovunque pronti ad accogliervi per la notte.
Gli alloggi per la notte ad Atene sono generalmente semplici e puliti, ma sono decisamente più modesti rispetto a quelli italiani. Se desiderate avere anche solo il minimo dei comfort e quindi il bagno in camera, la tv e la biancheria pulita, dovete cercare un albergo almeno a tre stelle che solitamente ha dei prezzi abbastanza convenienti. Le zone della città dove vi consigliamo di trascorrere il vostro soggiorno sono i frequentati quartieri di Monastiraki e di Plaka e le deliziose piazze Omonia e Syntagma.
Se state cercando un hotel, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Ci sono circa 220 hotel con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi.
Vai a Booking.com