Voli per Lione
Lione dispone di un aeroporto, il Saint-Exupery, che si trova a 25 km dal centro città . Dall’Italia i collegamenti più frequenti per Lione partono da Milano, Bologna e Roma. Le compagnie che coprono la tratta sono Alitalia e AirFrance.
Come arrivare a Lione in treno
Lione è servita dalla TGV, la linea ferroviaria francese ad alta velocità che collega le principali città francesi. A Lione ci sono tre stazioni TGV: Perrache, Part-Dieu e una nell’aeroporto Saint-Exupery a 25 km dal centro.
Treni dall’Italia per Lione
Esiste un collegamento veloce fornito da Artesia con partenza da Milano e Torino che porta nelle due stazioni cittadine di Lione.
Durata del viaggio da Milano: 5 ore e 15. (6 e 36 se il treno fa cambio a Chambery)
Costo del biglietto: a partire da 44 €
Durata del viaggio da Torino: :Â 4 ore e 40.
Costo del biglietto: a partire da 44 €
Per prenotazioni: www.ferroviedellostato.it
Come arrivare a Lione in auto e moto
Lione è al centro della Francia ed ha intorno una fitta rete autostradale che la collega con il resto della Francia e dell’Europa. Per chi vive nel Nord d’Italia, l’auto è una buona opzione, mentre da Roma in giù le distanze cominciano ad essere più impegnative (1000 km da Roma, 1200 da Napoli).
Gli itinerari da seguire sono due: passando per Torino, seguire le indicazioni per Bardonecchia/Traforo del Frejus/Francia e poi quelle per Lione. Da Roma ci vogliono circa 14 ore e 130 € tra autostrade e benzina con un auto media.
Passando da Milano, attraverso il Traforo del Monte Bianco, si impiegano circa 5 ore. C’è una soluzione più lunga, che passa dalla Provenza (ingresso in Francia dalla Liguria a Ventimiglia) seguendo poi le indicazioni per Avignone e poi Lyon.