Ibiza ha collegamenti aerei con il resto della Spagna e con le principali città italiane. I voli diretti dall’Italia sono assicurati da compagnie tradizionali e low cost: da Napoli, Milano Malpensa e Venezia Marco Polo partono i voli easyJet mentre Vueling collega l’isola spagnola con Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Tra le compagnie tradizionali, quindi più costose, collegamenti frequenti sono offerti da Iberia e KLM. Se non trovate un volo diretto o volete risparmiare, la soluzione migliore è un volo low costo per Barcellona e Madrid e poi da lì un volo interno per Ibiza assicurato da Iberia, Air Europa e Air Catalunya.
L'Aeroporto di Ibiza
L’Aeroporto di Ibiza si trova nella zona di San Josep. E’ un aeroporto prevalentemente turistico, quasi vuoto d’inverno e affollatissimo d’estate quando gestisce l’arrivo di milioni di passeggeri concentrati in pochi mesi. L’aeroporto è distante ccirca 7,5 km dalla città di Ibiza ed è collegato con le altre zone dell’isola con bus e taxi.
Dall'aeroporto di Ibiza verso le destinazioni dell'isola
Dall’aeroporto di Ibiza partono solo autobus perché l’isola non ha un sistema di metro o treni tradizionali. La linea 10 collega l’aeroporto con la stazione degli autobus di Ibiza, la stazione marittima per Formentera, il porto e San Jorge. Le fermate si trovano alla “Planta” 0 degli arrivi.
Il biglietto singolo costa 3,50 € e il servizio funziona tutti i giorni dell’anno.
Dal 1 novembre al 1 aprile: dalle 7.20 alle 23.50 ogni 30 minuti.
Dal 2 aprile al 31 ottobre: dalle 6.20 alle 0.20 ogni minuti.
A luglio e agosto partono ogni 15 minuti.
LÃnea 24: Cala Nova-Es Canar-Santa Eulà ria-Aeropuerto
La linea 24 collega l’aeroporto con la zona turÃstica di Santa Eularia e Cala Nova. Questa linea è disponibile solo dal 23 maggio al 15 ottobre.
Il biglietto singolo costa 4 €.
C’è un servizio di taxi sempre attivo (attenti agli abusivi) che porta a Ibiza città a partire da 20 euro.
Come arrivare a Ibiza in auto
Si può arrivare a Ibiza anche in auto, anche se non è la scelta più comoda e veloce. Certamente è il mezzo da preferire per chi vuole fare un viaggio nel viaggio attraversando Italia, Francia e un lungo tratto di Spagna. Ci si imbarca a Barcellona o Valencia.
Come arrivare a Ibiza in nave
L’altra porta di accesso a Ibiza sono i 3 porti di Ibiza, Santa Eulà ria e Sant Antoni. Non esistono collegamenti diretti dall’Italia quindi bisogna fare scalo a Barcellona o Valencia e da li imbarcarsi sulle navi di Trasmediterránea, Baleà ria e Iscomar. Insieme ai passeggeri possono essere imbarcate anche le auto, ma si consiglia di prenotare con largo anticipo. La traversata per l’isola in traghetto veloce dura circa 5 ore e costa circa 60 euro da Barcellona e 80 da Valencia, in poltrona.
Chi vuole arrivare in Spagna in nave può imbarcarsi a Genova e raggiungere Barcellona con le linee Grandi Navi Veloci della Grimaldi. La traversata dura circa 20 ore e in poltrona economica costa circa 100 euro in alta stagione. Se si vuole imbarcare anche l’auto, bisogna aggiungere altri 149 euro. Con Grimaldi Ferries ci si imbarca da Civitavecchia per Barcellona; il costo per ogni persona in poltrona è di circa 90 euro. Due persone più auto pagano introno ai 310 euro.