Come arrivare a Cracovia in aereo, auto, moto e autobus

Tutte le informazioni per arrivare a Cracovia in aereo o con auto e moto, autobus e itinerari consigliati.

Cracovia ha due aeroporti: Cracovia-Balice a 13 km di distanza dal centro e Cracovia Katovice, distante circa 80 km e 2 ore di autobus dal centro cittร .ย Quando prenotate un volo per Cracovia controllate bene quale dei due รจ l’aeroporto di destinazione: quasi 5 ore di viaggio tra andata e ritorno verso Katowice potrebbero rubarvi gran parte del tempo disponibile durante un week end a Cracovia. Se invece avete piรน tempo, in ragione dei prezzi e delle offerte che trovate, รจ una possibilitร  da prendere in considerazione.

Ecco, comunque, tutte le informazioni sui due aeroporti.

Voli per Cracovia-Balice

L’aeroporto si trova nel villaggio di Balice, appena fuori Cracovia, ed รจ un piccolo scalo con un solo Terminal internazionale (T1), anche se ben organizzato e con un traffico annuale in costante crescita. Le compagnie che partono dall’Italia con voli diretti per questo aeroporto sono:

Ryanair da Roma Ciampino, Bergamo e Bologna (anche da Pisa ma solo in determinati periodi dell’anno).

Lot da Roma Fiumicino: la compagnia di bandiera polacco offre collegamenti quotidiani anche se, ovviamente, piรน costosi.

Air Berlin da Roma e Milano.
Per sapere come raggiungere il centro di Cracovia da questo aeroporto, visita la nostra pagina dall’Aeroporto al centro cittร .

Voli per Cracovia-Katowice

L’aeroporto di Katowice si trova a circa 80 km da Cracovia. In questo scalo arrivano soprattutto voli low cost della Wizzair che partono da Roma Ciampino, Venezia-Treviso, Pisa, Forlรฌ-Bologna e Milano-Bergamo. Dagli altri aeroporti italiani partono voli Lot e Lufthansa per Katowice ma sono piรน costosi.

Per sapere come raggiungere il centro di Cracovia da questo aeroporto, visita la nostra pagina dall’Aeroporto al centro cittร .

Se i voli per Cracovia sono il modo piรน veloce ed economico per arrivare nella bella cittร  polacca, chi ha tempo e voglia puรฒ anche scegliere un viaggio in auto, moto o autobus. La distanza รจ grande, ma con una buona pianificazione, lungo il tragitto si possono visitare altre capitali europee.ย 

Arrivare a Cracovia in auto e moto

Lasciando l’Italia da Udine/Tarvisio ed entrando in Austria, lungo il percorso in auto e moto si incontrano Vienna e Bratislava. Da Roma sono circa 1600 chilometri e 16 ore di viaggio. Con una piccola deviazione si possono raggiungere Praga (330km) e Budapest (230km).

ATTRAVERSARE L’AUSTRIA

Ricordate che per circolare sulle autostrade austriache c’รจ bisogno della Vignette, un bollino da attaccare al cruscotto che costa 8,70 โ‚ฌ e vale 10 giorni. Si puรฒ compare nelle sedi ACI in Italia o negli autogrill prima del confine. Non dimenticate di comprarlo: c’รจ sempre qualche pattuglia austriaca appena entrati in Austria che elargisce multe da 300 a 3000 โ‚ฌ agli italiani.
I limiti di velocitร  sono 130 km/h sulle autostrade, 100 km/h sulle strade nazionali, 50 km/h nei centri abitati (salvo diverse indicazioni piรน restrittive).

Limiti di velocitร  e altre norme

Entrati in Polonia, ricordate che si guida a destra, i limiti di velocitร  sono 110 km/h in autostrada, 90 sulle provinciali e 60 in cittร . Le cinture di sicurezza sono obbligatorie e se l’auto ne dispone, anche quelle posteriori devono essere allacciate.

Arrivare a Cracovia in autobus

Sono disponibili diversi servizi di trasferimento in autobus dalle grandi cittร  italiane fino a Cracovia. Tenete conto che sono quasi 24 ore in autobus e con costi superiori a 100 โ‚ฌ solo andata.

Voli per Cracovia

Cracovia ha due aeroporti: Cracovia-Balice a 13 km di distanza dal centro e Cracovia Katovice, distante circa 80 km. Ulteriori informazioni nella pagina Voli per Cracovia.

Redazione
La redazione di 10cose.it รจ composta da 6 autori/redattori professionisti. Tutti gli articoli sono scritti per esperienza diretta dopo aver visitato un luogo, monumento, chiesa o preso una metro! Le foto sono degli autori o di fotografi esterni che forniscono le immagini su licenza gratuita o a pagamento.