La metro di Atene ha 3 linee divise per colori: rossa, verde e blu. Tutte le linee sono utili per chi vuole visitare il centro cittadino ed accedere ai monumenti e alle zone più turistiche perché si incrociano nel cuore della capitale greca.
Per iniziare a familiarizzare con la rete di trasporto metropolitano della capitale greca, vi consigliamo di scaricare e stampare la mappa ufficiale della metro di Atene.
Orari di funzionamento della metro di Atene
La metro di Atene funziona tutti i giorni dalle 5.30 del mattino a mezzanotte circa. La frequenza dei treni varia a seconda degli orari e delle linee, ma di solito non supera mai i dieci minuti di attesa.
Di venerdì e sabato l’orario di funzionamento è prolungato e l’ultima corsa parte verso le 2:20 di notte.
Tuttavia, ci sono delle stazioni che chiudono prima e una serie di interventi di manutenzione che provocano la chiusura temporanea di alcune di esse. L’unico modo per sapere queste variazioni è informarsi sul posto.
Biglietti e abbonamenti
Il biglietto da 90 minuti valido sulla metro e sugli altri mezzi pubblici costa 1 €.
Il biglietto con le stesse caratteristiche valido 24 ore costa 3 €, mentre il biglietto settimanale 10 €.
Se volete restare ad Atene un mese, l’abbonamento da 35 € è la soluzione ideale.
Dove comprare i biglietti
I biglietti e gli abbonamenti della metro di Atene possono essere acquistati alle casse automatiche presenti in ogni stazione o allo sportello. Le casse accettano banconote da 5,00 10,00 e 20,00 €. Il biglietto deve essere convalidato all’ingresso della stazione: i controlli sono frequenti e le multe salate.