SESSO E PROSTITUZIONE
Nella civilissima Vienna la prostituzione è legale, ma solo in alcuni orari e in certi distretti (es. il 15° distretto) e regolamentata. Se cercate sesso sicuro, fatevi mostrare la Kontrollkarte: è un documento rilasciato alle prostitute dalla polizia e che le obbliga a un controllo medico settimanale per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
La legge sul fumo a Vienna
Dall’1 luglio 2010, anche in Austria è vietato fumare in bar e ristoranti, ma con molte eccezioni: ad esempio, si può fumare nei locali inferiori a 50 mq. Se vi accendete una sigaretta davanti a un cartello “Rauchen Verboten” (vietato fumare), potreste essere denunciati e pagare una multa fino a 1.000 euro.
Inoltre, vi ricordiamo che in Austria l’uso di qualsiasi tipo di droga è considerato illegale.
Limiti di velocità per moto e autovetture
130 km/h sulle autostrade, 100 km/h sulle strade nazionali, 50 km/h nei centri abitati (salvo diverse indicazioni più restrittive).
ALCOL ALLA GUIDA
A Vienna e in Austria è vietata la vendita di alcool ai minori di 18 anni e i commercianti sono autorizzati a chiedere un documento di identità. La guida in stato di ebbrezza è punita severamente a Vienna: le multe vanno da 218 a 5.813 euro. Il limite del tasso alcolico nel sangue è dello 0,04%. Se un controllo della Polizia accerta che il tasso è tra 0,05% e 0,08% potreste pagare una multa e l’infrazione si registra nel sistema della patente a punti. Se il tasso è superiore, vi beccate una multa e la sospensione della patente.
Ambasciata italiana a Vienna
AMBASCIATA D’ITALIA A VIENNA
Rennweg, 27
1030 Vienna
Tel. 0043 (1) 7125121- Fax 0043 (1) 7139719
Web: www.ambvienna.esteri.it
E-Mail ambasciata.vienna@esteri.it
CANCELLERIA CONSOLARE PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA
Ungargasse, 43
1030 Vienna
Tel. 0043 (1) 7135671 – Fax 0043 (1) 7154030
Cell. reperibilità: 00436767084884
E-Mail consolato.vienna@esteri.it