Informazioni utili per visitare Roma

Tutte le informazioni pratiche per visitare Roma: clima, sicurezza, informazioni turistiche, numeri di emergenza, card per risparmiare e molto altro.

Il clima di Roma

Roma ha un clima abbastanza equilibrato, quindi può essere visitata tutti i mesi dell’anno. La primavera e l’autunno sono certamente i periodi migliori, anche per gli spettacoli incantevoli che regalano i famosi tramonti di Roma quando colorano i tetti delle case. Il caldo di luglio e agosto può rendere la visita della città molto faticosa, mentre d’inverno non è raro che la temperatura scenda sotto lo 0.

Di Roma tutti ricordano il Ponentino, un vento che arriva dalle coste a rinfrescare le sere di primavera e d’estate. Purtroppo con la crescita della città, oggi non si avverte molto al centro, ma resta uno degli elementi poetici che identificano la sera romana, e quindi la cena in compagnia, il riposo, l’ora dell’amore.

Sicurezza a Roma

Roma è una città molto controllata, perché è sede di Governo, Parlamento, Ministeri e tutte le altre istituzioni pubbliche. Nel centro si può passeggiare tranquillamente ad ogni ora del giorno e della notte. Le precauzioni devono aumentare nelle zone ad alta affluenza turistica, nella metro e negli autobus, dove “lavorano” i borseggiatori. La prudenza deve aumentare anche man mano che ci si sposta nelle periferie e nelle “borgate”, dove sono molto più frequenti episodi di microdelinquenza.

Numeri utili a Roma

Oltre ai consueti numeri di soccorso 112, 118 e 115 Vigili del Fuoco sono utili quelli del servizio di Guardia Medica: 06 57 06 00. Il servizio è attivo nei seguenti orari: – dalle 20.00 alle 08.00 nelle notti feriali e festive – dalle 10.00 alle 20.00 nei giorni prefestivi – dalle 08.00 alle 20.00 nei giorni festivi. Per sapere qual è la farmacia di turno, telefonate allo Informazioni sulle farmacie di turno al numero 06 228941.

Ambulanze Croce Rossa Italiana 06 5510
Ambulanze Croce Verde Romana 06 24302222
Farmacie di turno 06 228941
Ambulatorio Veterinario Comunale 06 5800340
Servizio di Ambulanza Veterinaria (tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,00) tel. 349 0998913
Trasfusione Sangue Urgente Policlinico Umberto I 06 49970860 – 06 49970861
Trasfusione Sangue Urgente S. Giovanni 06 77055563 Eliambulanze 118
Centro Antiveleni – Gemelli 06 3054343
Centro Antiveleni – Policlinico Umberto I 06 490663

Punti di informazione turistica

L’Azienda di Promozione Turistica di Roma (Sede in Via 11, Tel. 06 48 89 91) ha uffici informativi in tutti i punti strategici di Roma. I più importanti accolgono i visitatori direttamente all’ aeroporto di Fiumicino. Ci sono poi altri punti informativi in varie strade e piazze di Roma, come la stazione di Roma Termini, Fontana di Trevi, Via del Corso, Vaticano, ecc.).

Roma Pass

Per risparmiare sui biglietti di monumenti e trasporti, consigliamo di acquistare una card Roma Pass. La card permette accedere gratis ai primi due musei e siti archeologici e all’intera rete di trasporti pubblici. (Accesso gratuito a bus ATAC, Metro linea A e B, treni Met.Ro: Roma – Lido, Roma – Viterbo (tratto Roma – Sacrofano stazione), Roma – Pantano.) Per le visite successive si ha diritto ad uno sconto su musei e siti visitati, mostre, eventi di teatro, danza e tutti gli altri servizi turistici.Insieme a Roma Pass si riceve una mappa di Roma, il biglietto per i mezzi pubblici e l’elenco dei musei/siti convenzionati. La Card costa 36 € per la versione 3 giorni e 28 € per quella 48 ore. La Roma Pass si può acquistare in tutti i Musei e siti del circuito o Punti Informativi Turistici del Comune di Roma. Dalle 9.30 alle 19.00 all’Aeroporto Leonardo Da Vinci – Arrivi Internazionali Terminal C. Dalle 9.00 alle 18.30 in Via Marco Minghetti (angolo Via del Corso). Dalle 9.30 alle 19.00 alla Stazione Termini.