Come accade sempre, il successo turistico di Praga ha fatto alzare i prezzi rendendola in po’ meno economica di qualche anno fa. Resta comunque una delle capitali preferite dagli italiani anche perché la differenza di prezzo con le altre grandi città europee è ancora marcata. Pranzi, cene, trasporti sono generalmente più economici degli altri paesi. Ecco a titolo di esempio alcuni prezzi medi per generi di prima necessità.
Costi medi della vita a Praga
Costi in bar e ristoranti
- Cena per due in un ristorante medio: circa 20 euro
- Birra da mezzo litro in un pub: 1,30 euro
- Coca cola o pepsi da 33 cl: 1,32 euro
- Acqua da 33 cl: 1,30 euro
- Caffè e dolce in un bar del centro: 3,85 euro
- Panino in un pub: 2,70 euro
Costi al supermercato
- Pacchetto di Marlboro: circa 3,20 euro
- Acqua da 1,5 l: 38 centesimi
- Birra ceca da mezzo litro: 42 centesimi
- Baguette: 65 centesimi
- 1 Kg di frutta: 1,30 euro
- 1 litro di latte: 70 centesimi
Trasporti
- Biglietto da 30 minuti: 90 centesimi
- Biglietto da 75 minuti: 1,20 euro
- Pass valido 24 ore: 4 euro
- Pass 3 giorni: 11,50 euro
- Taxi dall’aeroporto al centro: circa 20 euro
Risparmiare con la Praga Card
La Praga Card vi permette di usare i mezzi pubblici ed entrare nelle principali attrazioni turistiche senza dover pagare il biglietto per ogni ingresso. Trovate più informazioni nella pagina Praga Card.
Costo degli hotel a Praga
Gli hotel del centro di Praga costano come quelli delle altre capitali, mentre allontanandosi da Praga 1 i prezzi diminuiscono. Chi vuole restare in centro ma non vuole spendere molto, può scegliere un ostello della gioventù, un bed & breakfast, una stanza o un appartamento.