150 fotografie di Steve McCurry in mostra a Otranto

A Otranto (Lecce) una straordinaria mostra dedicata a Steve McCurry. Più di 100 opere del più grande fotografo contemporaneo.

La Mostra di Steve McCurry a Otranto
La Mostra di Steve McCurry a Otranto

Dal 19 giugno al 2 ottobre 2016 a Otranto (Lecce)

Dal 19 giugno al 2 ottobre 2016 Otranto (Lecce) ospita una straordinaria mostra dedicata a Steve McCurry. Forse non tutti conoscono il nome di questo fotografo, ma tutti hanno certamente visto una delle sue foto almeno una volta, alcune delle quali sono diventate delle vere e proprie icone, conosciute in tutto il mondo. Ad esempio il Ritratto di Sharbat Gula, profuga afgana fotografata nel 1984 nel campo profughi di Peshawar, in Pakistan. 

Rangoon, Birmania, 1995
Rangoon, Birmania, 1995

Le opere più famose nella Mostra di McCurry a Otranto

Quasi tutte le opere in mostra sono molto famose perché provengono da reportage che hanno fatto la storia della fotografia e del giornalismo. Oltre 100 scatti che mettono insieme il meglio dell’opera di McCurry. Non solo Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan. Ma anche la dissidente (poi ministro birmano) Aung San Suu Kyi fotografata a Rangoon nel 1995. Come il bambino soldato, la bambina affacciata ad un treno, il fuoco nella notte di Herat.

Chi è McCurry?

Nato nei sobborghi di Philadelphia, McCurry studia cinema e storia alla Pennsylvania State University. Dopo molti anni come collaboratore di diversi giornali, McCurry compie un viaggio in India fino a passare il confine con il Pakistan. Travestito da Mujahidin è l’unico a fotografare il conflitto in Afghanistan. Da allora McCurry non ha mai smesso di raccontare conflitti, culture che stanno scomparendo, ma anche la modernità. Più volte premiato con i più importanti premi della fotografia, è stato nominato cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere francesi e, più recentemente, la Royal Photographic Society di Londra gli ha conferito la Centenary Medal for Lifetime Achievement.

Informazioni per la visita alla mostra di McCurry a Otranto: orari, costo del biglietto e come arrivare

Castello Aragonese – Piazza Castello, Otranto (LE)

A piedi nel centro storico.

Dal 19 Giugno al 2 Ottobre 2016
Tutti i giorni dalle 10 alle 24. (La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Castello)

La mostra sarà visitabile con il biglietto del Castello
Intero € 10,00
Ridotto € 8,50 per gruppi di almeno 12 visitatori, apposite convenzioni e possessori della Otranto Card
Ridotto € 5,00 per ragazzi dagli 11 ai 18 anni e residenti nel Comune di Otranto
Gratuito per minori di 10 anni, disabili e un accompagnatore, guide turistiche con patentino (con gruppo)