Sappiamo e speriamo che non ne avrete bisogno, ma i numeri e i riferimenti che trovate in questa pagina sono utili anche se si resta a Copenaghen solo per qualche giorno. Il danese è una lingua ostica e se non la conoscete può essere difficile chiedere aiuto o gestire delle situazioni di emergenza.
Ecco, quindi, tutti i numeri e gli indirizzi utili per chi decide di passare un week-end a Copenaghen.
Polizia, Vigili del fuoco e Pronto Soccorso a Copenaghen
Il numero di riferimento è il 112 da usare per chiamare Polizia, Vigili del fuoco e il pronto soccorso. Il numero europeo 112 si può chiamare gratuitamente da tutti i cellulari e dalle cabine telefoniche. Questo è il numero da chiamare in caso di incidente o urgenze varie.
Molto probabilmente vi risponderanno in danese o inglese, quindi se non conoscete queste due lingue, passate il telefono ad un danese che potrà aiutarvi a chiedere aiuto. Per chiamare la Guardia Medica in caso di malori, fate il numero 70 13 00 41 dalle 16 alle 8 e durante i giorni festivi e il weekend.
Emergenze Sanitarie a Copenaghen
Nel caso di piccoli o grandi emergenze sanitarie (incidenti, malori) gli italiani a Copenaghen hanno diritto all’assistenza sanitaria gratuita. Trovate tutte le informazioni nella nostra pagina Sanità, ospedali e pronto soccorso a Copenaghen.
Ambasciata Italiana a Copenaghen
Se nonostante tutto qualcosa è andato storto a Copenaghen c’è l’Ambasciata Italiana a cui rivolgersi.
Ambasciata d’Italia a Copenaghen:
Cancelleria Diplomatica: Gammel Vartov Vej 7
2900 Hellerup – Tel. 0045-39626877 – Fax 39622599
E-mail: info.copenhagen@esteri.it
Sito Web: www.ambcopenaghen.esteri.it
Cancelleria Consolare:
Ostergade 24 B, 2 piano
1100 – Copenaghen K
Tel. 0045-39183444 – Fax 0045-39270106
E-mail: consolato.copenaghen@esteri.it
Cellulare di reperibilità (attivo per i casi d’emergenza nelle ore di chiusura) 0045-21804069