Barcellona è una città relativamente tranquilla e sicura, ma come ogni luogo turistico, c’è sempre qualche ladruncolo pronto ad approfittare delle distrazioni. I reati più diffusi, quindi, sono quelli classici di cui sono vittima i turisti: furti e borseggio, soprattutto nei pressi dei monumenti più affollati e nei mezzi pubblici. Ecco alcuni consigli per non rovinarvi la vacanza a Barcellona.
Le zone di Barcellona da evitare e quelle in cui stare più attenti
I borseggiatori colpiscono soprattutto nei locali pubblici, quando si lasciano incustoditi giacche, portafogli, telefoni e macchine fotografiche. Chiudete bene le borse sulle Ramblas, nel mercato della Boqueria, in Metro e fuori dalla Sagrada Familia. Attenzione alle macchine fotografiche e alle telecamere appese al collo: fuori alla Sagrada ci sono scippi ad opera di ragazzini sulle moto. Nei ristoranti, soprattutto nei fast food, non lasciate le borse incustodite sulle sedie e sui tavoli. Attenzione alla tattica degli uccelli: vi si avvicina qualcuno e vi dice che avete escrementi di uccello sulle spalle. Si offre di aiutarvi a pulire e se ne va con il vostro portafogli. Fate attenzione alle zingare che vi vogliono vendere rose rosse. Evitate il Barrio Raval di notte.
Sicurezza in auto a Barcellona
Non lasciate niente di visibile in auto, neanche una cartina stradale. In alcune zone di Barcellona spaccano i vetri anche per rubare le monetine. Se bucate e qualcuno si offre di aiutarvi, ditegli di andarsene. Fate attenzione nelle piazzole di sosta delle autostrade che portano alla città e lungo le provinciali, soprattutto di sera. Raramente si sono registrati dei veri e propri assalti di “pirati dell’auto” che si portano via la vostra automobile.
Cose da non fare a Barcellona e un po' ovunque
- Evitate di mostrare tutto il contante che avete e dividetelo in diversi tagli da tenere separati.
- Quando siete a ristorante o seduti ad un tavolino di un caffè, non appendete la vostra borsa alla sedia; non lasciate incustodita la borsa nei camerini dove provate gli abiti.
- Non poggiate telefonino e portafogli sui tavolini o sui banconi nei locali pubblici; non metteteli in una tasca esterna della vostra borsa o dei pantaloni.
- Assicuratevi di aver chiuso bene porte e finestrini della vostra auto, non lasciate in vista telefonino, macchinetta fotografica, portafogli e borse anche se vuoti: qualcuno potrebbe essere tentato di forzare la serratura o rompere un vetro dell’auto.
- Portate in viaggio con voi una fotocopia del vostro documento d‘identità che lascerete nel vostro hotel a Valencia. In caso di smarrimento: se l’avete perso contattate il consolato, mentre se vi è stato rubato fate anche la denuncia alla polizia.
A chi rivolgersi per chiedere aiuto a Barcellona
La Polizia catalana è riconoscibile dalla scritta Policia (Mossos d’Esquadra) con le auto bianche e blu con le bande rosse. I vigili hanno le auto blu con la scritta Guardia Urbana.
Il numero per chiamare la Polizia in caso di emergenza è il 112, numero unico europeo o lo 088 per la Policia Catalana o 92 per la polizia municipale.
Molto probabilmente vi risponderanno in spagnolo, quindi se non conoscete questa lingua passate il telefono ad uno spagnolo che potrà aiutarvi a chiedere aiuto.
Ambasciata Italiana a Barcellona
Se nonostante tutto qualcosa è andato storto a Barcellona c’è il Consolato italiano a cui rivolgersi.
Per ogni esigenza a Barcellona, potete fare riferimento al nostro Consolato Generale d’Italia.
Consolato Generale d’Italia – Barcellona
Calle Mallorca, n. 270 – 08037 Barcellona.
Tel. 0034-93-4677306
Fax: 0034-93-4870002
Centralino automatizzato consolare: 0034-902.050.141
Call Center consolare (a pagamento e solo dalla Spagna): 0034-807 505 883
Web: www.consbarcellona.esteri.it;
e-mail: segreteria.barcellona@esteri.it
Il numero del cellulare di reperibilità del funzionario di turno, attivo per i soli casi d’emergenza durante le seguenti fasce orarie ( dalle 18 alle 22 dal lunedì al venerdì; dalle 9 alle 22 i fine settimana e gli altri giorni festivi) è: 0034.659790266.
In caso di emergenza sanitaria a Barcellona
Nel caso di piccoli o grandi emergenze sanitarie (incidenti, malori) gli italiani a Barcellona hanno diritto all’assistenza sanitaria gratuita. Trovate tutte le informazioni nella nostra pagina Sanità, ospedali e pronto soccorso a Barcellona.