Amsterdam è la città con il reddito procapite più alto di tutta l’Olanda e uno tra i più alti in Europa e la vita è quindi più cara rispetto all’Italia. Con un po’ di accortezza è possibile trascorrere una bella vacanza spendendo poco anche ad Amsterdam. Il centro della città si può girare tranquillamente a piedi, e se vi accontentate dei fast food e di molti ristoranti etnici potete mangiare con poco. Le voci più care della città comprendono la tecnologia, i ristoranti e il superfluo in genere.
Costi di hotel, ostelli e appartamenti ad Amsterdam
Gli hotel del centro di Amsterdam sono leggermente più cari di molte altre capitali europee, ma si può scegliere una sistemazione anche in periferia perché i mezzi pubblici collegano efficacemente tutta la città. Chi vuole restare in centro senza spendere molto può scegliere un ostello della gioventù, pulito ed economico, oppure un bed & breakfast, una stanza o un appartamento.
Ecco, a titolo di esempio, alcuni prezzi medi per generi di prima necessità.
Costi medi della vita ad Amsterdam
BAR E RISTORANTI
- Cena per due in un ristorante medio: circa 40 euro a persona
- Birra da mezzo litro: 3,50 euro
- Coca cola o pepsi da 33 cl: 2 euro
- Colazione in un locale tipico: 6,50 euro
- Panino con hamburger da 200 grammi: 5,40 euro
COSTI AL SUPERMERCATO
- Pacchetto di Marlboro: 4,72 euro
- Acqua da 1,5 l: 82 centesimi
- Birra locale da 50 cl: 78 centesimi
- Bottiglia di vino medio: 5,50 euro
- 1litro di latte: 95 centesimi
TRASPORTI
- Tariffa 1 ora: 2,60 euro
- Tariffa 24 ore: 7,50 euro
- Pass valido 48 ore: 12,50 euro
- Pass valido 72 ore: 17 euro